[
]Le prime 40 ore del terremoto nella Bassa modenese
[
]Il
29 maggio nuove fortissime scosse. Si contano le vittime, nel modenese
muoiono 17 persone. Lavoratori sepolti dal crollo dei capannoni.
[
]Grandi personalità testimoniano solidarietà e vicinanza ai terremotati
[
]A Marzaglia il Centro coordinamento provinciale
● La carica dei mille
[]
MOBILITA'
[
]Verifica della viabilità provinciale nelle aree terremotate.
Sono due i ponti danneggiati a Finale e San Felice
[]
SCUOLA
[
]Impegno a riaprire le scuole e garantire agli studenti un anno scolastico il più possibile regolare
● Cantiere scuola
● Un segnale di maturità
[]
AGRICOLTURA
[
]1100 segnalazioni di danni, 4000 aziende colpite, stima per oltre un miliardo
● La ricostruzione nelle campagne
● Servono aiuti per la filiera agricola
[]
LAVORO
[
]Oltre 19 mila lavoratori in fermo produttivo, coinvolte 1.575 aziende. I dati sulle richieste di cassa integrazione
● Istruzioni per il lavoro
[]
ECONOMIA
[
]1.100 attività commerciali e di servizio ferme.
Contributi per i trasferimenti in affitto o l’acquisto di strutture mobili
● Capannoni on line
[]
SALUTE
[
]Evacuazione
degli ospedali di Finale, Mirandola e Carpi in poche ore. Trasferimento
in strutture sicure di centinaia di anziani e disabili
[]
BENI CULTURALI
[
]Chiese castelli palazzi e centri storici, il patrimonio storico e artistico gravemente danneggiato dal terremoto.
[
]Distruzione nelle biblioteche: 6 inagibili
● La Bibliotenda dal Sud