[]
BILANCIO
[
]Bilancio preventivo della Provincia gravato dalla Spending Review, costretti ad azzerare molte delle politiche dell’ente
[]
TERREMOTO NEL MODENESE
[
]Riuniti
a Modena oltre mille rappresentanti di enti, strutture operative,
volontariato e tutte le componenti del sistema di Protezione Civile che
hanno collaborato alla gestione dell'emergenza-sisma
● L'Italia migliore
[
]Le cifre di un primo bilancio.
Nella provincia di Modena l’80% del totale dei danni causati dal terremoto
[]
RICOSTRUZIONE NELLA BASSA
[
]Sono
oltre 2400 i versamenti giunti sul conto corrente di solidarietà per le
popolazioni colpite dal terremoto, attivato dalla Provincia di Modena.
Finanziano interventi su scuole e biblioteche per 750 mila euro
● Elenco dei sottoscrittori
● Il club della solidarietà
[
]A
Mirandola l’Istituto Galileo Galilei, gravemente danneggiato dal sisma
sarà ricostruito. Accordo tra Provincia e Barilla per una donazione
● Galilei, solidarietà a più mani per la sua ricostruzione
[
]Nel modenese previsti 11 impianti per scuole e società
● Nuovi centri sportivi a Mirandola e S.Possidonio
[
]Primi contributi alle imprese.
Già concessi finanziamenti per oltre 5 milioni di euro
● Aree comunali per il commercio
[]
CASA
[
]Emergenza sfratti, contributi anche per 2013. Ai comuni terremotati il 35% dei fondi regionali
● Sostegno affitto
● Sfratti in esecuzione
[
]Finanziamenti agevolati alle famiglie per realizzare lavori di ristrutturazione delle proprie abitazioni.
● Mutui ipotecari e prestiti personali per sistemare casa
[]
LAVORO
[
]Mercato del lavoro, dal Report 2012 dati negativi. Urgente una politica industriale che crei lavoro
● Il terremoto cresce la cassa integrazione
[]
VIOLENZA DONNE
[
]Presentata in Consiglio provinciale l’esperienza del centro modenese “Liberiamoci dalla violenza” ad un anno dalla sua apertura
● Troppa omertà sui casi di violenza alle donne
● L’ombra sul cuore