[]
Provincia
[
]L'Assemblea
dei sindaci modenesi approva l'iniziativa della Regione per una
maggiore autonomia regionale su diverse materie. Ma resta il nodo
Province.
[
]I presidenti delle Province chiedono al Parlamento risorse e nuove regole per gestire le competenze su strade e scuole.
[]
Turismo
[
]Il
Consiglio provinciale approva il Programma turistico; prevista la
collaborazione con Bologna su motori, food, neve e grandi eventi.
[]
Ambiente
[
]La
manovra antinquinamento, prevista dal Piano della Regione Emilia
Romagna, riguarda Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine e
Sassuolo. Tutte le limitazioni e le misure in caso di emergenza smog.
[]
Viabilità
[
]Opera costata oltre 4 milioni di euro. Il vecchio ponte, danneggiato dal sisma, sarà demolito.
[
]La provinciale 413 riaperta ai mezzi a due ruote. Lavori per due milioni di euro in diversi tratti della rete provinciale.
[
]Ponte transitabile, i lavori proseguono. Si riduce la necessità di chiudere in caso di piena.
[]
Scuola
[
]Nuova palazzina con 17 aule. Investimento di oltre due milioni di euro
[
]Il prossimo anno scolastico 800 studenti tornerarno nello storico edificio di via dei Servi nel centro storico di Modena.
[
]Sono 1.039 le borse di studio assegnate dalla Provincia, con fondi regionali, ad altrettanti studenti delle superiori.
[
]Le
scuole superiori incontrano gli studenti di terza media. Dall'11
novembre cinque incontri a Modena, Carpi, Mirandola, Sassuolo e Vingola
[]
Sanità
[
]Superano
i 65 milioni di euro i fondi della Regione destinati al territorio
modenese per i servizi a sostegno di anziani non autosufficienti e
disabili.