[]
Provincia
[
]Nel
2019 la Provincia di Modena aprirà i cantieri di opere su strade e
scuole per quasi 30 milioni di euro, mentre per la manutenzione
ordinaria e straordinaria, sempre di strade e scuole avrà a disposizione
oltre 12 milioni di euro.
[
]Sono
stati 29 i casi affrontati nel 2018 dal difensore civico della
Provincia Patrizia Roli che opera nella sede dell'ente anche per conto
di 21 Comuni convenzionati e l'Unione dei Comuni dell'area nord.
[]
Scuola
[
]Saranno
34.273 gli studenti delle superiori, 507 iscritti in più. La Provincia
programma gli interventi sull'edilizia scolastica per garantire tutti
gli spazi.
[]
Sanità
[
]Sono
sette le Case della Salute che saranno realizzate dall'Ausl di Modena
in tre anni in tutta la provincia, con un costo di 27 milioni di euro; a
queste si aggiungono i progetti sugli ospedali di comunità e gli
hospice, per un investimento complessivo di 48 milioni di euro messi a
disposizione dall'azienda stessa, da Comuni, Regione e dall'Unione
europea.
[
]L'Azienda
per i servizi alla persona "Charitas" di Modena ha aperto le porte ai
cittadini per far conoscere le proprie attività, rivolte alle persone
con disabilità.
[]
Pari opportuinità
[
]Il
contributo delle donne alla vita sociale, economica e culturale della
comunità modenese in un volume di Roberta Pinelli che raccoglie oltre
due mila biografie e 600 immagini.
[]
Politiche faunistiche
[
]Nel
corso del 2018 la Polizia provinciale di Modena ha effettuato 1513
controlli di cui 1261 in materia di caccia e 252 in materia di pesca,
con un aumento di circa il dieci per cento rispetto all'anno precedente.
Le sanzioni amministrative sono state 413 in materia di caccia e 14 in materia di pesca.
[
]La
stagione della pesca nei corsi d'acqua di montagna si concluderà il 6
ottobre, mentre in pianura e collina è consentita tutto l'anno ma con
regolamentazioni.
Tra le novità di quest'anno spicca la creazione di una zona a "rilascio obbligatorio" nel torrente Ospitale a Fanano.
[]
Statistica
[
]Al
1 gennaio 2019 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.422
residenti con un aumento di 3.523 unità rispetto al 1 gennaio 2018,
confermando la crescita avviata nel 2017, rispetto al costante calo
degli anni precedenti.
I residenti stranieri, sempre al 1 gennaio, salgono a 93.383, pari al 13,2 per cento della popolazione.