-
Da sabato 30 ottobre a domenica 7 novembre dieci mostre, proiezioni, workshop e presentazioni di libri. La manifestazione vuole promuovere l'arte fotografica ospitando artisti nazionali ed emergenti
-
La festa del Superzampone il 4 e 5 dicembre nel centro storico. La 32esima edizione non prevede quest'anno il tradizionale taglio dello zampone, per evitare assembramenti, ma diventa la festa dell'arte salumiera locale
-
Le celebrazioni solenni dei 950 anni della fondazione dell'abbazia benedettina.
-
Ritorna con una edizione prevalentemente on line la tradizionale manifestazione dedicata al teatro dei ragazzi e al teatro nella scuola
-
Prosegue fino al 24 ottobre la seconda edizione del "Bla Bla festival (bambini, luoghi, avventure)", la rassegna dedicata al mondo dell'infanzia e alla comunità degli educatori
-
L'intervento di Aipo prevede il rialzo dell'argine e la sistemazione dell'alveo. Più sicurezza in caso di piena.
-
Nuovo semaforo e adeguamenti all'incrocio delle provinciali nella frazione Settecani; più sicurezza per automobilisti, pedoni e ciclisti
-
Prende il via con le festività di Natale il programma delle ciaspolate in Appennino organizzato dalle guide naturalistiche della "Via dei monti". 50 appuntamenti fino a marzo
-
Il primo Piano urbanistico generale (Pug) intercomunale dell'Unione del Frignano sarà realizzato con la collaborazione della Provincia e della Regione sulla base di un accordo sperimentale
-
Il 7 giugno si svolge la quinta tappa del Giro under 23 lungo le strade dell'Appennino
-
Oltre 80 escursioni guidate alla scoperta dell'Appennino modenese. Lezioni itineranti sulla biodiversità dell'Appennino, sulla storia, la cultura e le curiosità locali.
-
Accordo tra Provincnia e Comune per investire sulla viabilità i fondi provenienti dalle sanzioni sulle strade provinciali
-
I lavori hanno riguardato il tratto tra il centro abitato e Casona danneggiato dalle piene del 6 dicembre. Eseguiti lavori di recupero anche sul parco fluviale.
-
A Castelvetro lo storico evento diventa "Viva la vida" e si svolge dal 12 giugno al 4 luglio. Previste installazioni, mostre, mercatino, spettacoli e performance con partecipazione su prenotazione
-
La prima piastrella in gres porcellanato da impiegare per l'isolamento termico delle facciate esterne degli edifici è stata brevettata dall'azienda Pfm di Palagano
-
ll Consiglio provinciale ha completato l'iter approvando la variante che amplia i confini dell'area contigua, inserendo alcuni terreni nella zona di Montecorone e del Sasso di Sant'Andrea nel comune di Zocca
-
Comune e proloco hanno installato in piazza due panchine, una rossa e una gialla, per testimoniare l'attenzione contro la violenza sulle donne e il rispetto dei diritti umani
-
Il 28 agosto le premiazioni. Il 27 lo spettacolo di David Riondino e il Duo Sconcerto
-
Fino al 16 gennaio nelle sedi museali di Castelnuovo Rangone, Pavullo nel Frignano, Castelfranco Emilia, Savignano sul Panaro, Spilamberto e Vignola
-
Pubblicati nel sito del Comune di Savignano sul Panaro tre studi scientifici inviati a Regione e Arpae sull'impatto ambientale del progetto di discarica nel comune di Valsamoggia