A Bomporto si è svlota in luglio l’operazione di trasporto e montaggio sul fiume del nuovo ponte sul Panaro che sostituirà il vecchio ponte danneggiato dal sisma.
Lo spettacolare intervento si è completato senza problemi sotto lo sguardo incuriosito di tanti residenti di Bomporto e di Ravarino.
L’imponente struttura metallica, del peso di oltre 500 tonnellate, è stata trasportata impiegando uno speciale sistema di carrelli e martinetti idraulici.
Il nuovo ponte sul fiume Panaro, realizzato dalla ditta AeC costruzioni di Mirandola per conto della Provincia (l’operazione di trasporto è stata curata dalla ditta specializzata Fagioli di Parma), presenta un quadro economico di oltre quattro milioni di euro, finanziati dalla Protezione civile regionale con le ordinanze post sisma.
Il nuovo ponte di Bomporto sarà a campata unica di 80 metri e due archi di altezza di 12 metri circa con una carreggiata larga 14 metri a due corsie e due piste ciclopedonali laterali; l’eliminazione delle pile intermedie in alveo comporterà anche un significativo miglioramento dal punto di vista idraulico.
Il cronoprogramma dei lavori prevede in agosto la realizzazione della soletta in cemento armato poi una serie di opere complementari che comporteranno la chiusura del ponte vecchio (e quindi l’interruzione completa del transito) per un periodo di 30 giorni presumibilmente da metà settembre. Successivamente il nuovo ponte sarà aperto, probabile entro novembre, e il vecchio sarà demolito.