Car Pooling a Modena

In via sperimentale i dipendenti di Comune e Provincia possono da oggi aderire al Car pooling. Un sistema on line intreccia i dati e suggerisce equipaggi virtuali.
[n. 2 - ottobre 2010]

Dal 27 settembre 2010, sarà attivo un nuovo servizio di mobilità sostenibile, destinato specificamente agli automobilisti. Si chiama “Car Pooling Modena” e nasce con il dichiarato intento di favorire l’utilizzo della stessa automobile da parte di più passeggeri che, più o meno metodicamente, si spostano sui medesimi percorsi e in orari simili. L’obiettivo generale dell’iniziativa è di ridurre le emissioni inquinanti da traffico e snellire la circolazione.

Ispirato ad esperienze simili da tempo attive nei paesi del centro-nord Europa, il “Car Pooling Modena” è stato promosso e sostenuto dal Comune, dalla Provincia di Modena e da AMO, che ne finanziano l’attivazione e la gestione.

Il servizio sarà inizialmente sperimentato dai soli dipendenti del Comune e della Provincia di Modena; successivamente, sarà reso accessibile a tutti i dipendenti di enti e aziende pubblici e privati della provincia di Modena che avranno aderito ad una convenzione d’uso.

Come funziona il “Car Pooling Modena”?

Occorre collegarsi al data base specifico disponibile sul sito web www.carpoolingmodena.it, iscriversi e registrarsi utilizzando la password e la username rilasciate dall’amministratore. Dopo di che devono essere riportati in un’apposita scheda di presentazione le coordinate dei propri spostamenti: orari, percorsi, ruolo (autista o passeggero). Il sistema informativo confronta allora i dati acquisiti ricercando le più opportune sovrapposizioni di percorsi ed orari, comunicandone i risultati agli utenti interessati. I membri virtuali degli equipaggi così definiti potranno contattarsi e prendere i necessari accordi operativi. E il gioco è fatto.

Per promuovere l’utilizzo della originale opportunità (in Italia è uno dei primi servizi nel suo genere nato su iniziativa di AMO, Comune e Provincia di Modena), sono allo studio incentivi interessanti, commisurati alla frequenza con cui si utilizza il sistema: dalla riduzione/gratuità della sosta a pagamento agli abbonamenti gratuiti sui mezzi del trasporto pubblico locale, ai posti auto riservati nei parcheggi pubblici e aziendali.

Il car pooling gode della piena libertà di circolazione in caso di blocco/riduzione del traffico.

Il “Car Pooling Modena” costituisce una delle varie opportunità offerte ai cittadini per spostarsi in città e in provincia in modo eco-sostenibile o a ridotto impatto ambientale. Altre risorse per la mobilità sostenute dal Comune e dalla Provincia di Modena e da altri enti pubblici sono:

  1.  incentivi per l’installazione degli impianti a gpl/metano sulle auto e le moto a benzina
  2. incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici
  3. abbonamenti al trasporto pubblico locale a costi ridotti
  4. noleggio biciclette comunali
  5. depositi custoditi e protetti per biciclette.
Pubblicato: 01 Ottobre 2010Ultima modifica: 26 Maggio 2022