Promuovere iniziative e campagne di sensibilizzazione anche nelle scuole sui rischi legati al gioco d’azzardo, soprattutto quello on line. Per questo progetto l’Ausl di Modena avrà a disposizione oltre 500 mila euro, provenienti dal Fondo regionale di contrasto al gioco d’azzardo che mette in campo oltre tre milioni di euro; la ripartizione per distretto e le finalità delle risorse è stata presentata nei giorni scorsi alla Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena.
Il progetto finanziato è stato illustrato da Giorgia Pifferi del servizio Psicologia clinica e di comunità e da Claudio Annovi, del settore Dipendenze patologiche dell’Ausl.
Tra le iniziative, coordinate dall’Ausl tramite un gruppo provinciale, spiccano anche i laboratori per studenti, insegnanti e genitori sul gioco d’azzardo on line (“gambling” e “gaming”), fino alla formazione dei docenti a partire da un modello unico da proporre alle scuole del territorio.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati anche i dati sull’attività svolta su questo tema dall’Ausl: nel 2018 i giocatori trattati con almeno una prestazione nei servivi per le dipendenze patologiche presenti in ogni distretto sono stati 261; quelli presi in carico 159 di cui 59 per la prima volta.