n. 3 – settembre 2024
Istituzionale
3 articoli

Il Presidente Braglia incontra la Prefetta Triolo. “Provincia fondamentale a supporto ai comuni”
[n. 3 – settembre 2024]

Assemblea dei sindaci, si riunisce dopo le elezioni. Venerdì 26 luglio incontro con i nuovi amministratori
[n. 3 – settembre 2024]

Assemblea dei sindaci, presentato il “Protocollo calore”. Documento sottoscritto all’unanimità da tutti i comuni
[n. 3 – settembre 2024]
Turismo
5 articoli

Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario 2024. Esperienze in Appennino di trekking, yoga e mindfulness
[n. 3 – settembre 2024]

Montagna, “Modena slow”, ecco il calendario completo. Si parte sabato 6 luglio e si prosegue fino a novembre
[n. 3 – settembre 2024]

“Chiusura fiera Skipass grave colpo per il territorio”. Il commento del presidente della Provincia Braglia
[n. 3 – settembre 2024]

Unimore presenta il master su turismo enogastronomico. “Indispensabile formare professionisti del settore”
[n. 3 – settembre 2024]

Progetto CSI: “Startapp: tutto inizia in Appennino”. Valorizzare la montagna modenese con lo sport
[n. 3 – settembre 2024]
Viabilità e mobilità dolce
4 articoli

Pedemontana, riapre via Gualinga in anticipo di 15gg. Da martedì 18 giugno transito ripristinato
[n. 3 – settembre 2024]

Concordia, via ai lavori di manutenzione del ponte su sp8. Da lunedì 15 luglio intervento strutturale di otto mesi
[n. 3 – settembre 2024]

Ponti provinciali, il piano degli interventi. Lavori per 17 milioni e oltre 50 cantieri dal 2024 al 2029
[n. 3 – settembre 2024]

Sassuolo, lavori di manutenzione al ponte ciclo pedonale. Sostituzione della pavimentazione per 300 mila euro
[n. 3 – settembre 2024]
Pubblicato: 30 Agosto 2024