Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 27 Novembre 2020
Trasporto pubblico e riapertura delle scuole. “Serve un nuovo piano per rispettare il 50% sui mezzi”
Come organizzare il trasporto pubblico locale in occasione della riapertura delle scuole in presenza. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro in video conferenza che si svolto venerdì 27 novembre, su iniziativa della Provincia. Hanno partecipato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia, Silvia Menabue dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Andrea Burzacchini, presidente di Amo, Antonio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 439 del 26 Novembre 2020
Polinago, spesa e farmaci, consegna a domicilio. Riprende servizio, Tomei: “Grazie ai volontari”
A Polinago è ripartito, giovedì 26 novembre, il servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci, svolto dai volontari della protezione civile con l’Avap. Il servizio era stato attivato in primavera, in occasione della prima ondata dell’epidemia, e aveva raggiunto oltre una ventina le famiglie. L’iniziativa è promossa dal Comune nell’ambito delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 438 del 25 Novembre 2020
Il ricordo del presidente Tomei a 100 anni dalla nascita. «Ermanno Gorrieri politico e uomo delle istituzioni»
«Uno straordinario uomo che con la sua vita e la sua testimonianza ha saputo educare intere generazioni alla politica e al servizio». Con queste parole il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei ha voluto ricordare la figura di Ermanno Gorrieri, scomparso nel 2004, in una lettera aperta alla Fondazione Gorrieri, nel centesimo anniversario della sua […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 25 Novembre 2020
Festival dell’infanzia, oltre 40 mila visualizzazioni. “Prima edizione positiva, tornerà il prossimo anno”
La prima edizione del Festival dell’infanzia “Bla bla bla”, promosso dall’Unione Terre di castelli e Asp, ha registrato oltre 40 mila visualizzazioni sui canali social della manifestazione che si è svolta esclusivamente on line a causa delle restrizioni imposte dalle regole sanitarie. «Un successo – commenta Giovanni Galli, assessore ai Servizi scolastici dell’Unione – che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 436 del 24 Novembre 2020
Giornata contro la violenza sulle donne\2. Al Centro antiviolenza trattati 400 uomini dal 2011
Il Centro Ldv – Liberiamoci dalla violenza dell’Ausl di Modena per l’accompagnamento al cambiamento di uomini autori di violenza, ha registrato, dalla sua attivazione nel 2011, il trattamento di 373 casi. Dall’avvio del servizio al 10 novembre 2020 hanno concluso il percorso 135 uomini e 50 sono attualmente in trattamento. Il numero dei contatti telefonici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 435 del 24 Novembre 2020
Giornata contro la violenza sulle donne\1. “Più contrasto e sensibilizzazione nelle scuole”
«Occorre rafforzare l’azione di contrasto perché la violenza contro le donne è un fenomeno purtroppo ancora diffuso, ma è necessaria anche una maggiore sensibilizzazione, a partire dalle scuole, per combattere ogni forma di violenza». E’ il commento di Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, in vista della Giornata internazionale contro la violenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 434 del 24 Novembre 2020
Sassuolo, lavori sul Percorso natura Secchia. Chiusa per un mese la passerella su torrente Vallurbana
A Sassuolo, lungo il percorso natura del Secchia, partiranno giovedì 26 novembre i lavori di manutenzione della passerella ciclopedonale sul torrente Vallurbana in corrispondenza dell’abitato di San Michele dei Mucchietti. Per consentire i lavori, che prevedono la manutenzione straordinaria della struttura per la sua messa in sicurezza, il transito in quel tratto di percorso sarà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 433 del 23 Novembre 2020
Sassuolo\2 – Le priorità sulla viabilità provinciale. “Serve la variante di pontenuovo per snellire il traffico”
Verificare la fattibilità di un collegamento tra la tangenziale sud di Sassuolo e la strada provinciale 19 di Castelvecchio, in pratica la variante all’abitato di Pontenuovo, che alleggerisca il traffico in entrata e uscita dal polo scolastico degli istituti superiori Volta, Don Magnani e Formiggini. E’ quanto emerso nell’incontro di lunedì 23 novembre tra il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 432 del 23 Novembre 2020
Sassuolo\1 – Incontro sugli investimenti nel territorio. Scuole superiori, nel 2021 previsti lavori per 4,3 mln
Al liceo Formiggini, nella sede storica di via Bologna, e all’istituto Morante di Sassuolo la Provincia ha in programma, il prossimo anno, due interventi di miglioramento sismico e manutenzione per oltre quattro milioni di euro. E con le recenti risorse messe a disposizione dal Governo saranno eseguiti, sulle scuole superiori di Sassuolo, lavori di manutenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 22 Novembre 2020
Popolazione – Al 1° luglio in provincia 706.755 residenti. Si interrompe la crescita, stranieri stabili a 95 mila
Nei primi sei mesi del 2020 la popolazione nella provincia di Modena scende a 706.755 residenti con un calo di 537 unità rispetto all’inizio dell’anno; si arresta, quindi, la fase di crescita costante avviata nel 2017, dopo i forti cali degli anni successivi al sisma. Per i tecnici dell’Osservatorio statistico della Provincia, che hanno elaborato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 20 Novembre 2020
Cinghiale, i cacciatori possono uscire dal comune. “Prosegue l’attività a tutela dell’agricoltura”
La possibilità per i cacciatori di raggiungere un comune diverso da quello di residenza per praticare la caccia di selezione al cinghiale, in deroga alle prescrizioni previste dal decreto anti Covid per la zona arancione, rappresenta una notizia positiva che consente di continuare un’attività fondamentale per il territorio. E’ il commento della comandante della Polizia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 20 Novembre 2020
Neve\2 – Il piano della Provincia. Mezzi in funzione con oltre 4 centimetri di neve
L’organizzazione del Piano neve della Provincia prevede l’uscita dei mezzi spartineve quando la neve al suolo supera i quattro centimetri; i mezzi devono raggiungere il tratto di strada assegnato entro 30 minuti. Per garantire un efficace presidio della viabilità, il territorio è suddiviso in nove zone, a loro volta articolate in 72 lotti, 32 tratti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 426 del 20 Novembre 2020
Neve\1 – Spartineve e spargisale in azione in montagna. Strade percorribili, prudenza per rischio ghiaccio
I mezzi spartineve e spargisale della Provincia sono usciti dalla prima mattina di venerdì 20 novembre sulla rete delle strade provinciali dell’Appennino, in particolare nelle zone più in alto, dove finora sono caduti in media oltre cinque centimetri di neve. L’attività ha riguardato le provinciali tra Montefiorino, Frassinoro e il passo delle Radici, la provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 20 Novembre 2020
Scuola\2 – Con i fondi della Banca europea, adeguamenti sismici e strutturali per 25 mln di euro
Oltre alle risorse del ministero dell’Istruzione destinate alle manutenzioni per oltre dieci milioni di euro, la Provincia potrà contare sui finanziamenti della Banca europea degli investimenti (Bei), con mutui a carico dello Stato, destinati a interventi sismici e strutturali e ampliamenti degli edifici scolastici. Nei giorni scorsi il Consiglio provinciale ha approvato, all’unanimità, l’aggiornamento del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 20 Novembre 2020
Scuola\1 – Fondo triennale Province. 10 mln a Modena per 60 interventi di manutenzione alle superiori
La ristrutturazione della palazzina ortogonale all’istituto Corni in largo Aldo Moro, i nuovi spogliatoi nella palestra del Muratori e i nuovi bagni al Wiligelmo e al Barozzi a Modena; i nuovi serramenti al Fanti di Carpi e il completamento della loro sostituzione al Baggi di Sassuolo e al Levi di Vignola, oltre a manutenzioni straordinarie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 423 del 20 Novembre 2020
Riapre il ponte Scoltenna sulla Fondovalle Panaro. Proseguono i lavori, senso unico alternato
Riapre con un giorno di anticipo, oggi venerdi 20 novembre, il ponte dello Scoltenna, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, al confine tra i territori dei comuni di Pavullo e Sestola, chiuso da mercoledì 18 novembre per consentire un intervento di manutenzione straordinaria sulle spalle di monte, nell’ambito di un cantiere, partito lo scorso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 422 del 20 Novembre 2020
Castelnuovo, lavori sul Percorso natura Tiepido. Riapre la passerella tra via Pavarello e via 4 Madonne
A Castelnuovo Rangone, lungo il Percorso natura del Tiepido, sabato 21 novembre riapre al transito la passerella ciclopedonale sul torrente Tiepido in corrispondenza di via Pavarello e via 4 Madonne, chiusa dallo scorso 7 ottobre per un intervento di manutenzione straordinaria. Eseguiti dalla ditta Iola costruzioni di Montese, per un importo complessivo di circa 25 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 19 Novembre 2020
Nutrie\3 – Modello stabilisce i ruoli dei diversi enti, per garantire il costante monitoraggio degli argini
La convenzione per il contrasto alla proliferazione delle nutrie individua come protagonisti di questa attività, cacciatori coadiutori, referenti degli Atc, personale dei Consorzi di bonifica, dei Parchi, gli agricoltori e la Polizia provinciale che ha un compito di coordinamento (tra cui la raccolta delle richieste di intervento) e di controllo dell’attività. La Regione approva il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 19 Novembre 2020
Nutrie\2 – Specie introdotta dagli anni ’20. Dal 2014 non viene più considerata fauna selvatica
L’accordo tra enti sul controllo della nutria scaturisce dalla legge del 2014 che classifica questa specie alla pari di topi, ratti e talpe su cui è competente il Comune, nell’ambito della tutela igienico-sanitaria, mentre in precedenza, essendo inserite nella norma nazionale sulla fauna selvatica, la competenza spettava sui piani di controllo spettava alla Provincia. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 19 Novembre 2020
Nutrie\1 – Piani di controllo, rinnovato l’accordo. “Argini tutelati”, coinvolti 500 cacciatori coadiutori
L’attività di controllo contro la proliferazione della nutria, coordinata dalla Provincia, proseguirà sulla base un accordo triennale, valido fino al 2023, che coinvolge Comuni e diversi enti tra cui Regione, Aipo, Consorzi di bonifica e Atc di pianura e collina. La convenzione, approvata nei giorni scorsi all’unanimità dal Consiglio provinciale, conferma il modello di collaborazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa