Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 18 Novembre 2020
Strategie per la ripresa, incontro con i sindacati. Patto lavoro, infrastrutture, scuola: al via il confronto
Il contributo del territorio modenese per il nuovo Patto regionale del lavoro e sul clima, anche per gettare le basi su come dovrà essere l’economia del dopo Covid; gli interventi in programma su infrastrutture e logistica; le azioni da attivare su scuola, Università e formazione. Sono questi i temi sui quali partirà, già dalle prossime […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 417 del 17 Novembre 2020
Trasporto pubblico, documento del Consiglio. “Prima della riapertura delle scuole rivedere i servizi “
Consentire di programmare la graduale ripresa della didattica in presenza garantendo l’utilizzo del trasporto pubblico in condizioni di sicurezza, attraverso la rimodulazione degli orari di accesso e di lezione degli studenti; per centrare questo obiettivo occorre avviare un tavolo in cui definire un Patto operativo per la riprogrammazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Lo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 17 Novembre 2020
Produzione energetica da rinnovabili dei comuni. La Provincia a supporto per pratiche con la Dogana
Supportare i Comuni nella presentazione delle pratiche riguardanti gli adempimenti fiscali per l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con potenza superiore a 20 kW. Con questo obiettivo la Provincia ha promosso nei giorni scorsi un incontro in videoconferenza al quale hanno partecipato gli uffici tecnici di oltre 20 Comuni modenesi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 415 del 16 Novembre 2020
Festival dell’infanzia, martedì 17 novembre. Incontro on line sugli adolescenti al tempo del Covid
Il rapporto tra adolescenti e genitori al tempo del coronavirus. E’ questo il tema al centro della conferenza on line dello psicoterapeuta Matteo Lancini, in programma martedì 17 novembre, alle ore 20,30, sulla pagina facebook dell’Asp Terre di castelli “Giorgio Gasparini”. L’iniziativa fa parte del programma del Festival dell’infanzia “Bla bla bla” promosso dall’Unione Terre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 414 del 16 Novembre 2020
Discarica Rio Vulpazza, no del Consiglio provinciale. “Tutelare salute, ambiente e l’economia della zona”.
Il progetto della discarica di Rio Vulpazza rappresenta «una ferita, un rilevante elemento di degrado e compromissione che qualificherebbe negativamente l’ambiente e l’economia del territorio modenese». Con questa motivazione il Consiglio provinciale di Modena ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contrario all’ipotesi di realizzazione del Parco tecnologico nel territorio di Castello di Serravalle, in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 413 del 16 Novembre 2020
Ponte Scoltenna \2 – Con la chiusura sulla Sp4, cambiano orari e percorsi del trasporto pubblico.
In occasione della chiusura del ponte dello Scoltenna, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, al confine tra i territori dei comuni di Pavullo e Sestola, dalle ore 8 di mercoledì 18 alla mezzanotte di venerdì 20 novembre, l’Agenzia per la mobilità e Seta hanno modificato gli orari e i percorsi del trasporto pubblico locale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 412 del 16 Novembre 2020
Ponte Scoltenna \1 – Chiude sulla Sp 4 Fondovalle. Da mercoledì 18 a venerdì 20 novembre per lavori
Chiude il ponte dello Scoltenna, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, al confine tra i territori dei comuni di Pavullo e Sestola, dalle ore 8 di mercoledì 18 alla mezzanotte di venerdì 20 novembre, per consentire un intervento di manutenzione straordinaria sulle spalle nel lato di monte dell’impalcato, nell’ambito di un cantiere, partito lo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 411 del 13 Novembre 2020
L’appello dei sindacati sulla situazione economica. Nei prossimi giorni l’incontro con Tomei e Muzzarelli
Fare il punto della situazione dell’economia modenese e sulle iniziative da mettere in campo per coniugare il contrasto alla diffusione dell’epidemia e la tenuta del sistema economico modenese. Si terrà la prossima settimana l’incontro del presidente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, e del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli con i rappresentanti dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 410 del 13 Novembre 2020
Scuola \2 – Spallanzani, Istituto legato al territorio. Viticoltura, agroalimentare ed enogastronomia
Distribuito su tre sedi, oltre a quella di Castelfranco Emilia ci sono le succursali a Vignola (132 iscritti e sei classi) e Montombraro di Zocca (144 e sette classi), lo Spallanzani comprende l’istituto tecnico agrario con diversi indirizzi, tra cui l’agroalimentare, viticoltura ed enologia; il professionale agrario con gli indirizzi sull valorizzazione dei prodotti del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 409 del 13 Novembre 2020
Scuola \1 – Allo Spallanzani di Castelfranco Emilia piano da tre mln di euro. Più spazi e nuovo magazzino
All’istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia ammontano a oltre tre milioni di euro gli investimenti della Provincia allo scopo di realizzare nuovi spazi e migliorare i servizi. Nella sede distaccata Messieri di via Magenta, nei giorni scorsi, sono terminati i lavori di miglioramento sismico, manutenzione generale interna dell’edificio, rifacimento dei solai e del etto e nuova […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 408 del 11 Novembre 2020
Scuola, a Castelfranco Emilia il cantiere ex Messieri. Conclusi i lavori antisismici da 1,2 mln di euro
Invito per la stampa – Venerdi’ 13 novembre ore 11,30 A Castelfranco Emilia sono terminati i lavori di miglioramento sismico e di manutenzione interna dell’edificio scolastico ex media Messieri, in via Magenta 10, attualmente utilizzato come sede distaccata dell’istituto agrario Spallanzani. Con un investimento della Provincia di un milione e 200 mila euro sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 407 del 11 Novembre 2020
Spilamberto, lavori di difesa sponde del Panaro. Il Percorso natura chiuso altri 90 giorni
A Spilamberto, lungo il Percorso natura del Panaro, chiuso dallo scorso anno per un cedimento, nel tratto compreso tra via Passetto, in prossimità del ponte sulla strada provinciale 16 e lo scolmatore del canale San Pietro all’altezza di via San Pellegrino, sono previsti lavori di protezione spondale del fiume Panaro da parte dell’Agenzia regionale per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 406 del 09 Novembre 2020
Marco Santagata, il cordoglio del presidente Tomei. “Intellettuale legato alle sue radici e ai giovani”
«Un intellettuale profondamente legato alle sue radici che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno nei confronti dei giovani scrittori, come testimonia il suo impegno appassionato nel presiedere la giuria del Premio Zocca giovani» Il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Marco Santagata, scrittore, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 405 del 09 Novembre 2020
Riolunato, rischio caduta sassi e detriti sulla Sp 324. Senso unico alternato tra Montecreto e Riolunato
Sulla strada provinciale 324 “del passo delle Radici”, in un tratto compreso tra i Comuni di Riolunato e Montecreto, è attivo un senso unico alternato regolato a vista a scopo precauzionale, a causa del distacco di materiale roccioso dalla parete di monte che viene comunque contenuto dalle reti paramassi installate a protezione del versante. Per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 404 del 09 Novembre 2020
Pavullo, lavori strutturali sulla provinciale 26. Riapre al transito la strada dopo due settimane
Riapre al transito, dopo due settimane di chiusura, la provinciale 26 a Castagneto di Pavullo, nell’ambito del cantiere per la sistemazione della storica frana “delle Due querce” che aveva reso inagibile l’arteria lo scorso anno e che ora è percorribile con un senso unico alternato regolato a vista e una limitazione di velocità di 30 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 403 del 06 Novembre 2020
Nonantola, da lunedì 9 lavori sulla provinciale 14. Manutenzioni stradali anche sulla provinciale 413
Partiranno lunedì 9 novembre i lavori di ripristino del manto stradale sulla strada provinciale 14, nel tratto compreso tra Nonantola e La Grande, nell’ambito degli interventi di manutenzione previsti sulle strade di pianura per l’anno 2020. Per consentire l’intervento, si renderà necessario limitare la circolazione con un senso unico alternato per tutta la durata dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 402 del 06 Novembre 2020
A Portile riapre al transito la strada provinciale 17. Ancora qualche giorno per la fine dei lavori
A Portile riapre al transito regolare a doppio senso di marcia, la strada provinciale 17 di Castelvetro, nel tratto di circa 100 metri, compreso tra la frazione e la rotatoria con la Nuova Estense, nell’ambito di un intervento di sistemazione della scarpata stradale sul rio Gherbella. Sulla strada era stato istituito un senso unico alternato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 401 del 06 Novembre 2020
Nuova Pedemontana \3 – Nel 2020 oltre 40 mln sulle strade. Tomei: “Una mobilità più moderna per favorire la ripresa”
Nel 2020 la Provincia ha messo in campo risorse sulla viabilità modenese per oltre 40 milioni di euro, tra lavori avviati, in partenza o in fase di appalto che come spiega Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia, «sono uno stimolo importante per tutta l’economia, in questo momento difficile di emergenza sanitaria. Una viabilità più moderna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 400 del 06 Novembre 2020
Nuova Pedemontana \2 – Le caratteristiche dell’opera. Un ponte sul Guerro, due rotatorie e tre sottopassi
Il nuovo tracciato della Pedemontana, lungo oltre un chilometro e 800 metri, parte dalla rotatoria vicino alla frazione di S. Eusebio di Spilamberto, dove ora termina l’arteria, per arrivare sulla strada provinciale 17 a Cà di Sola, nel comune di Castelvetro; la carreggiata sarà a due corsie con banchine laterali, per una larghezza di 10,50 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 399 del 06 Novembre 2020
Nuova Pedemontana \1 – Via al prolungamento lungo 1,8 km. Da Cà di Sola a S. Eusebio, costo oltre 9 milioni di euro
A Castelvetro sono partiti i lavori della Provincia per il prolungamento della nuova Pedemontana, nel tratto lungo oltre un chilometro e 800 metri tra la provinciale 17 a Cà di Sola fino alla rotatoria di S.Eusebio, un’opera che ha un costo di nove milioni e 200 mila euro messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa