Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 820 del 16 Giugno 2005
pavullo, conclusi i lavori sulla sp 33 di frassinetiinvestiti 2 milioni, arteria più moderna e scorrevole
Sono terminati i lavori di manutenzione e ammodernamento generale della strada provinciale 33 di Frassineti che collega Pavullo a Polinago. Domenica 19 giugno è prevista l’inaugurazione ufficiale alla quale partecipano il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, l’assessore provinciale alla Viabilità Egidio Pagani, il sindaco di Pavullo Vito Tedeschini e il sindaco di Polinago […]
-
Comunicato stampa n. 818 del 16 Giugno 2005
conclusa la valutazione dell’impatto ambientalevia ai lavori della nuova seggiovia del cimoncino
Entro la fine di giugno potranno partire i lavori della nuova seggiovia a sei posti del Cimoncino a Fanano. Nei giorni scorsi la conferenza dei servizi composta da enti locali, Parco del Frignano, autorità sanitarie e Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, ha dato il via libera alla valutazione dell’impatto ambientale dell’opera, […]
-
Comunicato stampa n. 810 del 16 Giugno 2005
inaugurati a medolla due tratti ciclabili lunghi 11 km ora si può arrivare in bici fino a s.felice e mirandola
In bicicletta da Medolla fino a Mirandola e a S.Felice, in tutta sicurezza e lontano dal traffico. Ora è possibile grazie all’apertura di due tratti, lunghi complessivamente 11 chilometri, che da Villafranca di Medolla raggiungono Mirandola e S.Felice. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta domenica 12 giugno alla presenza di Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 812 del 16 Giugno 2005
sabato 18 giugno all’istituto corni di modenaquattro borse di studio per studenti meritevoli
Hanno terminato il primo anno del Biennio tecnico all’istituto Corni con la media del 9 e per questo motivo sabato 18 giugno, alle 11, riceveranno una borsa di studio di 500 euro a testa dalle mani del preside Gino Malaguti. Sono due studenti promossi in seconda, Luca Cavazzoni e Luca Belloi, selezionati come i più […]
-
Comunicato stampa n. 813 del 16 Giugno 2005
ecco l’atlante dell’emigrazione modenese 1in un secolo, dal 1871, partite oltre 160 mila persone
Stando ai dati statistici, dal 1871 alla fine degli anni Settanta del Novecento oltre 160 mila persone hanno lasciato il territorio della provincia di Modena diretti in ogni angolo del mondo, dalla Francia all’Algeria, dal Cile al Belgio. E’ come se nell’arco di un secolo fosse “sparita” una città poco più piccola di Modena. E […]
-
Comunicato stampa n. 803 del 15 Giugno 2005
si prepara il nuovo piano di sviluppo rurale 2007-2013giovedì 16 giugno convegno a piumazzo di castelfranco
Le proposte e gli orientamenti della Provincia di Modena per il futuro dell’agricoltura modenese: se ne discuterà al convegno sul Piano di sviluppo rurale 2007-2013 che si terrà giovedì 16 maggio a Piumazzo di Castelfranco Emilia (ore 9, agriturismo La Lupa, via Cassola di Sopra, 22). All’iniziativa, promossa dall’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione, sono state […]
-
Comunicato stampa n. 805 del 15 Giugno 2005
come si gestisce l’acqua nella casa ecologicagiovedì 16 giugno un seminario di bioecolab a promo
Come si gestisce la risorsa acqua nella casa ecologica. E’ questo il tema del seminario che si svolge giovedì 16 giugno (dalle ore 15 alle 19) nella sede di Promo (via Virgilio 55) a Modena. All’iniziativa, organizzata da Bioecolab, il centro dedicato all’urbanistica ed edilizia sostenibile promosso da Provincia e Comune di Modena, partecipano oltre […]
-
Comunicato stampa n. 809 del 15 Giugno 2005
chiusura dell’autosole e ripercussioni sul trafficole province: “serve accordo per gestire le emergenze”
Occorre un accordo con la Società autostrade per la gestione del trasporto pesante lungo l’autostrada del Sole. Dopo la presa di posizione dei sindaci anche le Province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza scendono in campo sulla vicenda del traffico che si riversa sulla viabilità ordinaria, paralizzandola, quando si verifica un problema sull’autostrada del […]
-
Comunicato stampa n. 804 del 15 Giugno 2005
agricoltura, entro il 30 giugno le aziende devonopresentare le dichiarazioni per i carburanti agevolati
Entro giovedì 30 giugno le aziende agricole che hanno fatto richiesta di carburante agricolo agevolato nel 2004 devono inoltrare all’assessorato provinciale Agricoltura (ufficio Uma, Utenti motori agricoli) la dichiarazione di avvenuto impiego, presentando il libretto di controllo con annotati i consumi complessivi per le lavorazioni eseguite. In mancanza di tale dichiarazione le aziende inadempienti sono […]
-
Comunicato stampa n. 797 del 14 Giugno 2005
tutela del paesaggio e pianificazione territorialegiovedì 16 giugno un incontro al palazzo dei musei
La tutela del paesaggio dopo l’approvazione del codice Urbani. E’ questo il tema del seminario in programma giovedì 16 giugno (dalle ore 9,30 alle 13,30) nella sala ex oratorio del Palazzo dei musei di Modena (viale Vittorio Veneto 5). Promosso dalla Provincia di Modena, l’incontro fa parte del programma di iniziative in vista della discussione […]
-
Comunicato stampa n. 800 del 14 Giugno 2005
giovedì 16 giugno apre la rotatoria di san pancraziovia i semafori, proseguono i lavori di rifinitura
Da giovedì 16 giugno saranno eliminati i semafori sulla rotatoria di San Pancrazio lungo la strada provinciale 413 Romana sud che collega Modena a Carpi. Questo grazie alla conclusione di questa seconda fase dei lavori con tre settimane di anticipo rispetto alle previsioni,. Quella che percorreranno gli automobilisti da giovedì sarà praticamente l’opera definitiva. Mancano […]
-
Comunicato stampa n. 799 del 14 Giugno 2005
bieticoltura, solidarietà della provinciaper la manifestazione del 16 giugno a massa finalese
Solidarietà con tutti gli operatori della filiera bieticola – saccarifera che per richiamare l’attenzione sui gravi problemi del settore hanno indetto per giovedì 16 giugno una manifestazione che si terrà al Teatro verdi di Massa Finalese. A esprimerla è l’assessore all’Agricoltura Graziano Poggioli a nome della Giunta provinciale. Vista la proposta europea di riforma del […]
-
Comunicato stampa n. 802 del 14 Giugno 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 796 del 14 Giugno 2005
prorogato il piano per la ristrutturazione dei vigneti è già possibile presentare le domande alla provincia
Vista la disponibilità di finanziamenti, è stato prorogato alle annate 2005-2006 il Piano di ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Lo comunica l’assessorato provinciale all’Agricoltura ricordando che è già possibile presentare le domande di contributo alle amministrazioni competenti per territorio (Provincia o Comunità montane). La data di scadenza è fissata per lunedì 25 luglio 2005. Per […]
-
Comunicato stampa n. 801 del 14 Giugno 2005
consiglio provinciale mercoledì 15 giugnoambiente, ferrovie, tangenziale di mirandola, bauhaus
Un documento sulla giornata mondiale sull’Ambiente, la nomina del presidente della conferenza provinciale della elette e una presa di posizione sul trasporto ferrovia in Emilia Romagna. Sono solo alcuni degli argomenti che saranno discussi dal Consiglio provinciale in programma mercoledì 15 giugno (ore 15). Con le interrogazioni e interpellanze si parlerà anche della tangenziale di […]
-
Comunicato stampa n. 795 del 13 Giugno 2005
zocca capitale del volley giovanile, ecco l’accordo tra provincia, comune e fipav per i raduni “nazionali”
Zocca diventa capitale del volley giovanile grazie all’accordo con la Fipav, la Federazione nazionale di pallavolo, per fare del centro turistico dell’Appennino modenese la sede dei raduni collegiali delle rappresentative nazionali, maschili e femminili. Lo prevede un protocollo d’intesa promosso dalla Provincia di Modena che è stato siglato lunedì 13 giugno, nella sede della Provincia, […]
-
Comunicato stampa n. 791 del 13 Giugno 2005
la rassegna “armonie tra musica e architettura” 1 33 concerti in chiese e oratori nel nome di orazio vecchi
Trentatré concerti in altrettante chiese e oratori della provincia di Modena per onorare la memoria e il talento del musicista modenese Orazio Vecchi, del quale si celebra quest’anno il 400° anniversario della morte. E’ questo il tema al centro della rassegna “Armonie tra musica e architettura” proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa […]
-
Comunicato stampa n. 788 del 13 Giugno 2005
scatta il piano anti-caldo, in campo per la prevenzione provincia, azienda usl, arpa università e comuni
Quarantamila depliant informativi, previsioni sulle ondate di calore, rafforzamento dell’assistenza domiciliare, individuazione delle persone a rischio, informazioni generalizzate alla cittadinanza, coinvolgimento del volontariato. Sono alcune delle iniziative del piano anti-caldo coordinato dalla Provincia di Modena di concerto con Comuni, Azienda Usl, Arpa e Osservatorio geofisico dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Si tratta di un […]
-
Comunicato stampa n. 792 del 13 Giugno 2005
la rassegna “armonie tra musica e architettura” 2concerto inaugurale mercoledì 15 giugno in san pietro
Cinque secoli di storia, dal XVI secolo fino alla contemporaneità, nel programma del concerto che mercoledì 15 giugno alle ore 21 nella basilica abbaziale di San Pietro a Modena aprirà la rassegna “Armonie tra musica e architettura”. Protagonista l’ensemble En Chamade costituito da tre trombe, tre tromboni, timpani e organo. Costituito da musicisti italiani e […]
-
Comunicato stampa n. 793 del 13 Giugno 2005
la rassegna “armonie tra musica e architettura” 3 scheda: orazio vecchi, il genio di un maestro modenese
Poco si sa dell’infanzia di Orazio Vecchi, nato a Modena il 6 dicembre 1550. Da vari documenti si desume che sia stato accolto presso i padri Benedettini di San Pietro a Modena. Le notizie biografiche sono incerte fino al 16 febbraio 1583 quando fu nominato Maestro di Cappella del Duomo, incarico revocato nel 1586, dopo […]