Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 307 del 11 Marzo 2005
agricoltura, scattano gli aiuti agroambientali le scorso anno finanziamenti per un milione e 400 mila €
Scattano anche per il 2005 gli aiuti previsti dal Piano regionale di sviluppo rurale per le misure agroambientali (misura 2.F) e per le indennità compensative alle aziende zootecniche montane (misura 2.E). Per misure agroambientali si intendono quegli interventi che gli agricoltori si impegnano ad applicare sui loro terreni mediante l’utilizzo di metodi di produzione compatibili […]
-
Comunicato stampa n. 311 del 11 Marzo 2005
castelfranco emilia, da lunedì 14 marzo sulla sp 2senso unico e limite dei 50 km/h, si montano i guard rail
A Castelfranco Emilia sulla strada provinciale 2 a partire da lunedì 14 marzo inizia l’installazione di nuovi guard rail in un tratto di circa 14 chilometri, partendo dal centro abitato. Per questo motivo la Provincia ha deciso di istituire tratti a senso unico alternato regolato da semaforo a causa del restringimento della carreggiata in corrispondenza […]
-
Comunicato stampa n. 304 del 11 Marzo 2005
tsunami / 1 – con i fondi della solidarietà modenesesaranno costruite tre strutture sanitarie in sri lanka
Con i fondi della solidarietà dei cittadini modenesi e degli enti locali saranno costruite almeno tre strutture sanitarie di base, in altrettanti villaggi nella zona meridionale dello Sri Lanka, colpita dallo tsunami del 26 dicembre scorso, Il progetto fa parte degli interventi di aiuto nel sud est asiatico coordinati dalla Regione Emilia Romagna e sarà […]
-
Comunicato stampa n. 309 del 11 Marzo 2005
consigliere di parità, dopo ciampi anche in consigliorapporto 2004: 42 casi di discriminazione, 8 su 10 risolti
Nel corso del 2004 sono stati 42 (34 donne e otto uomini) i casi di discriminazione sul lavoro esaminati dalle Consigliere di parità della Provincia di Modena che, otto volte su dieci, si sono risolti attivando azioni positive in collaborazione con i datori di lavoro. Per la lavoratrici la prevalenza dei casi ha riguardato l’esigenza […]
-
Comunicato stampa n. 305 del 11 Marzo 2005
tsunami / 2 – dalla solidarietà modenese 135 mila eurocontinua la raccolta di fondi per la sanità in sri lanka
Grazie alla solidarietà dimostrata dai modenesi per le popolazioni colpite dallo tsunami sono state raccolte finora risorse complessive pari a 135 mila euro. Le iniziative sono tuttora in corso anche perché se arriveranno altre risorse si potranno realizzare nuovi interventi sempre in Sri Lanka. Per chi vuole contribuire all’iniziativa il conto corrente bancario è il […]
-
Comunicato stampa n. 306 del 11 Marzo 2005
tsunami / 3 – gli effetti devastanti del maremoto in sri lanka 30 mila morti, è ancora emergenza sanitaria
In Sri Lanka lo tsunami del 26 dicembre 2004 ha spinto il suo effetto distruttivo per circa un chilometro nell’entroterra, scivolando lungo le coste settentrionali e meridionali con effetti drammatici per le popolazioni e i paesi affacciati sul mare. Ben 12 dei 26 distretti del paese hanno subito gli effetti devastanti dello tsunami, in particolare […]
-
Comunicato stampa n. 308 del 11 Marzo 2005
consiglio discute di sicurezza sulla sp 2 panaria bassanuovi guard rail, migliora la situazione a gorghetto
Più sicurezza sulla strada provinciale 2 Panaria bassa che collega Modena con la zona di Finale Emilia. La Provincia realizzerà cinque interventi di installazione di nuovi guard rail in altrettanti punti considerato a rischio, dove cioè dove si sono verificati in passato incidenti o pericolose fuoriuscite di strada dei veicoli. Lo ha annunciato Egidio Pagani, […]
-
Comunicato stampa n. 310 del 11 Marzo 2005
ecco le consigliere di parità della provincia 2scheda: i poteri di chi ci difende dalle discriminazioni
Le Consigliere di parità sono componenti di diritto della commissione provinciale Tripartita e della commissioni per le Pari opportunità. Nell’esercizio delle loro funzioni sono pubblici ufficiali e hanno l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria i reati dei quali vengono a conoscenza. Il loro ruolo, comunque, non è solo di denuncia, al contrario, in virtù di una […]
-
Comunicato stampa n. 302 del 10 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 1 – il 1° rapporto”buon livello di integrazione, ma immigrazione cresce”
Migliorare la propria condizione economica, cercare un lavoro e dare un futuro migliore ai propri figli. Sono le tre principali motivazioni alla base della decisione di emigrare dei lavoratori stranieri residenti a Modena così come emergono dal primo Rapporto dell’Osservatorio provinciale dell’immigrazione curato da Claudio Marra, del dipartimento di Economia politica dell’Università, e presentato nel […]
-
Comunicato stampa n. 303 del 10 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 2 – l’integrazioneprimo problema la casa, soprattutto per chi rimane
La difficoltà maggiore per gli stranieri che lavorano a Modena è trovare una casa. Ed è una difficoltà avvertita in misura sempre più rilevante man mano che si allunga l’anzianità di immigrazione e si rafforzano le esigenze di stabilizzazione, in particolare con il ricongiungimento familiare. “In quel momento non è più accettabile – spiega il […]
-
Comunicato stampa n. 299 del 10 Marzo 2005
convegno su biodiversità “risorsa da salvaguardare”sabato 12 marzo a pavullo i progetti su piante e animali
“La biodiversità, una risorsa da salvaguardare”. E’ il tema del convegno che si terrà sabato 12 marzo a Pavullo (ore 9, sala conferenze Comunità montana del Frignano, via Giardini 15). L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Associazione produttori e raccoglitori Prora, da Prober (Associazione produttori biologici e biodinamici dell’Emilia Romagna), dal Gal Antico Frignano […]
-
Comunicato stampa n. 300 del 10 Marzo 2005
lugli carrelli, delegazione di lavoratori in provincia”aiutateci a recuperare tre mesi di stipendi arretrati”
“Aiutate i 130 dipendenti della Lugli Carrelli Elevatori a recuperare almeno gli stipendi non pagati di dicembre, gennaio e febbraio”. E’ questa la richiesta che una delegazione della Rsu dell’azienda carpigiana in grave stato di crisi ha avanzato nel corso di un incontro con il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini. Da mercoledì 9 […]
-
Comunicato stampa n. 301 del 10 Marzo 2005
il ruolo delle polizie locali durante le emergenzevenerdì 11 marzo un seminario all’istituto fermi
Il ruolo della Polizia locale nella protezione civile. E’ questo il tema del seminario in programma venerdì 11 marzo all’istituto Fermi di Modena (via Luosi 23, dalle ore 9 alle 13). Interviene Francesca Papasogli, comandante della Polizia municipale di Serravezza, paese in provincia di Lucca colpito dall’alluvione nel giugno del 1996. Durante il seminario si […]
-
Comunicato stampa n. 297 del 10 Marzo 2005
convegno, come conciliare tempi di vita e di lavoro 1venerdì 11 marzo, esperienze nazionali ed europee
C’è l’azienda del settore tecnologico che ha potuto consentire ad alcune dipendenti del settore amministrativo il telelavoro; la piccola impresa della moda che ha attuato particolari forme di flessibilità per le stiliste con bimbi piccoli; la cooperativa che ha realizzato corsi di formazione per il reinserimento delle dipendenti al termine della maternità. Sono solo alcuni […]
-
Comunicato stampa n. 298 del 10 Marzo 2005
convegno, come conciliare tempi di vita e di lavoro 2imprese, ecco la guida per ottenere i finanziamenti
Per ottenere i finanziamenti previsti dalla normativa sulla conciliazione, che in alcuni casi possono arrivare fino al 60 per cento del costo del progetto, le aziende presentare le richieste alla direzione del Mercato del lavoro a Roma entro le tre scadenze annuali previste: 10 febbraio, 10 giugno e 10 ottobre. Sul sito della Provincia di […]
-
Comunicato stampa n. 295 del 09 Marzo 2005
parte la trasformazione delle ipab in aziende pubblichevenerdì 11 marzo incontro in provincia sull’iter
La trasformazione delle Ipab e la loro costituzione in Aziende pubbliche di servizio. E’ il tema dell’incontro che si terrà venerdì 11 marzo, alle ore 10, nella sala del Consiglio provinciale di modena (viale Martiri della Libertà 34). L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Sanità e politiche sociali, è rivolta ad amministratori degli enti locali, ai presidenti […]
-
Comunicato stampa n. 296 del 09 Marzo 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 292 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 1 giovedì 10 marzo convegno su analisi e prospettive
Una crescente presenza di donne, con un’incidenza sempre maggiore di quelle provenienti dall’Est Europa, una distribuzione territoriale articolata secondo i sistemi produttivi che caratterizzano il modenese e una tendenza consolidata a progetti rivolti alla stabilizzazione. Sono le caratteristiche di fondo dell’immigrazione modenese che saranno al centro del convegno promosso dalla Provincia “La popolazione straniera a […]
-
Comunicato stampa n. 293 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 2 – le nazionalitàsempre più albanesi e aumentano le donne dell’est
La popolazione più rappresentata nel modenese, più di un quarto di tutti gli stranieri residenti, è quella marocchina con 10.578 persone (4.079 sono donne) con 1589 nuovi arrivi nel 2003 e una diffusione omogenea in tutto il territorio. Proprio come la comunità tunisina che conta 3.696 persone (1.267) che, però, nel 2003 è stata scavalcata […]
-
Comunicato stampa n. 294 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 3 – la tabellaalbanesi secondi, marocchino uno straniero su quattro
Nella tabella il riepilogo dei primi 15 paesi di provenienza degli immigrati a Modena al 1 gennaio 2004. Rispetto all’anno precedente, gli albanesi hanno scavalcato i tunisini e rappresentano la seconda nazionalità. Anche i romeni sono avanzati di due posizioni collocandosi al sesto posto. Entrano in “classifica” anche Ucraina e Moldavia la cui componente femminile […]