Sei docenti, espressione delle diverse tendenze della danza contemporanea, saranno impegnati nella realizzazione dei workshop di Dancewoods Festival.
Bruno Caverna, danzatore di origini brasiliane, con una lunga storia di capoeria, danza contemporanea, acrobatica, contact improvisation e Qi Gong. L’americana Teri Weikel lavora per lunghi periodi sia a New York, alla Donald Byrd Dance Foundation, in qualità di coreografa e maitre de ballet, che a Los Angeles, al California Institute of the Arts, come coreografa e docente della cattedra di danza contemporanea.
Pedagogo, performer, coreografo, creatore e direttore artistico della compagnia La Piel Danza, lo spagnolo Josè Reches è vincitore del 3º premio nel Certamen Coreografico di Madrid. L’argentina Valeria Alonso è attrice, danzatrice, direttrice teatrale, coreografa e video-artista. La spagnola Sara Garcia Guisado dirige la Compagnia di teatro-danza Nadaquever: il suo linguaggio artistico è composto da movimento, poesia visiva e sonora, suono, silenzio, gesto e musica dal vivo. Infine la modenese Marianna Miozzo, direttrice artistica del Festival: diplomata in danza contemporanea al Real Conservatorio profesional de danza Mariemma di Madrid, studia con diversi coreografi e danzatori in Spagna, Italia, Germania, Austria e a New York, fa parte delle compagnie La cabra e Nadaquever.