Caccia3 – Cacciatori in calo, pochi giovani In aumento la caccia agli ungulati

Saranno circa 4.500 le doppiette modenesi impegnate nella stagione venatoria che si apre domenica 20 settembre; a queste si aggiungono quasi 1.500 cacciatori provenenti da province e regioni limitrofe.

Dai dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia di Modena emerge che il numero dei cacciatori è in calo negli anni (nel 2000 i cacciatori erano poco più di diecimila) e l’età media è sempre più alta: ora è di circa 59 anni, mentre solo il 5 per cento degli appassionati ha meno di 30 anni. Oltre la metà dei cacciatori ha più di 60 anni.

Il cacciatore modenese in questi ultimi anni ha scoperto sempre di più la caccia agli ungulati (sono oltre due mila i cacciatori modenesi che si dedicano a questo tipo di caccia) rispetto alla tradizionale caccia a lepri e fagiani con il cane da ferma.

Il ricambio generazionale è lento ma tuttora in corso: la maggior parte dei cacciatori che si abilitano ogni anno, una cinquantina in media, è di età compresa tra i 18 e i 30 anni.

Pubblicato: 18 Settembre 2015Ultima modifica: 21 Settembre 2015