Parte da Modena, sabato 25 settembre in contemporanea con le Giornate europee del patrimonio, il sorprendente viaggio nel medioevo di “Transromanica”. Dalle ore 15,30, lo storico dell’arte Luca Silingardi spiegherà le raffigurazioni scolpite sul Duomo di Modena, un’affascinante “libro di pietra” popolato di mostri e creature misteriose e ricco di simboli. Sempre a Modena, domenica 26 settembre, dalle ore 15,30, Graziella Martinelli Braglia guiderà un percorso nella zona medievale con partenza dal sagrato del Duomo, mentre alle 18, all’Orto botanico Marta Mazzanti terrà una conferenza di archeobotanica medievale intitolata “Sul cammino dei pellegrini”.
A Levizzano di Castelvetro, sabato 25, dalle 14,30 alle 19, si svolgerà un’escursione tra i vigneti con una visita guidata all’oratorio di San Michele e un concerto della Compagnia dell’asino che porta la croce. Al termine visita guidata al castello e banchetto medievale (prenotazioni: tel. 059 758818). Domenica 26, alle ore 18,30 sempre al castello, appuntamento con “Le donne, gli amor, la gelosia”, rilettura del Boiardo e dell’Ariosto a cura di Marco Santagata, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.
A Montefiorino, sabato 25 settembre, alle ore 15,30, visita guidata alla pieve di Rubbiano a cura di Luciano Ruggi, con illustrazione di “Bestiari celesti. Mostri e simboli del romanico” insieme a Matteo Al Kalak (alle 16,30) a seguire, cena medievale nella canonica della pieve (prenotazioni: tel. 0536 962727). Domenica 26, alle ore 9, con partenza da piazza Marconi, escursione guidata sui luoghi del romanico (informazioni: tel. 0536 962727).
A Pavullo, sabato 25 alle ore 17,30, passeggiata animata lungo l’antico tracciato che dalla conca di Pavullo conduceva al maestoso maniero di Montecuccolo a cui seguirà una cena intorno al fuoco (prenotazioni: tel. 0536 29022). Domenica 26, in località Querciagrossa, alle ore 9,30 passeggiata a ritroso negli usi e nelle tradizioni rurali con visita guidata nei borghi suggestivi nei dintorni di Montecuccolo.
A Sestola due appuntamenti domenicali: alle 11, all’oratorio di San Biagio a Roncoscaglia, inaugurazione dell’installazione “T-Tube” di Sabrina Bastai, mentre alle 16, nella sala della vecchia osteria nel borgo del castello, illustrazione del restauro del dipinto “Presentazione al tempio” a cui seguirà un “Accogliente convivio” con degustazione di un dolce tipico medievale.