neve,giovedì 11 marzo scuole chiuse in diversi comuniora scatta anche l’allerta valanghe in montagna

In gran parte dei comuni modenesi la scuole resteranno chiuse anche giovedì 11 marzo a causa dell’emergenza neve. In base alle decisioni dei sindaci, raccolte dalla Protezione civile provinciale aggiornate alle ore 17 di mercoledì 10 marzo (sono ancora possibili variazioni), scuole aperte a Modena e in altri 13 comuni, chiuse in tutti gli altri 33 comuni (vedi elenco allegato). L’elenco completo è disponibile anche sul sito della Provincia di Modena (www.provincia.modena.it).

«L’emergenza neve non è dunque ancora terminata – afferma Stefano Vaccari, assessore provinciale con delega alla Protezione civile – ma proseguirà fino a tutta la mattina di giovedì 11 marzo quando si prevede una attenuazione dei fenomeni. Prosegue quindi l’attività delle forze dell’ordine, Vigili del fuoco, polizie municipali e volontari di protezione civile per affrontare le diverse situazioni critiche presenti sul territorio».

Intanto dal pomeriggio di mercoledì 10 marzo è stato disattivato il presidio dei volontari di protezione civile, polizie municipali e forze dell’ordine, avviato martedì 10 marzo con l’inizio della nevicata, di 11 punti critici della viabilità provinciale: i caselli autostradali, l’incrocio tra la Nonantolana e la Panaria bassa, la rotatoria di S.Pancrazio sulla sp 413, il cavalcavia della Nonantolana a Modena, via Giardini da Modena all’ospedale di Baggiovara, il cavalcavia sulla Nuova estense a Modena, la Vignolese a Modena, la Bazzanese all’incrocio con la Vignolese a Spilamberto e le curve dei Carrai a Pavullo.

La Protezione civile regionale ha attivato la fase di preallarme per il pericolo valanghe nei comuni montani tra cui Sestola, Fanano, Riolunato, Pievepelago, Montecreto, Fiumalbo, Frassinoro fino a venerdì 12 marzo alle ore 13.

Come spiega Vaccari «l’allerta prevede l’adozione da parte dei sindaci di ordinanze nelle quali vengono interdetti al pubblico i percorsi fuori pista e comunque non controllati e di assicurare la comunicazione del rischio valanghe ai frequentatori delle aree sciistiche ed escursionistiche al di sopra del limite delle alberature».

Tutti i 111 mezzi spartineve della Provincia di Modena sono al lavoro da martedì sugli oltre mille chilometri di strade provinciali per sgomberare le strade dalla neve. Attive anche le turbine per ridurre gli accumuli di neve che restringono le carreggiate.  E il Consiglio provinciale in programma mercoledì 10 marzo è stato rinviato per il maltempo a mercoledì 17 marzo.

 

 

 

 

COMUNE

Giovedì 11 marzo

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE aggiornato alle ore 17

BASTIGLIA

Aperte

BOMPORTO

Aperte

CAMPOGALLIANO

Aperte

CAMPOSANTO

Chiuse

CARPI

Aperte

CASTELFRANCO E.

Aperte

CASTELNUOVO R.

Chiuse

CASTELVETRO

Chiuse

CAVEZZO

Chiuse

CONCORDIA S.S.

Chiuse

FANANO

Aperte

FINALE EMILIA

Chiuse

FIORANO MODENESE

Chiuse

FIUMALBO

Chiuse

FORMIGINE

Chiuse

FRASSINORO

Chiuse

GUIGLIA

Chiuse

LAMA MOCOGNO

Chiuse

MARANELLO

Chiuse

MARANO S.P.

Chiuse

MEDOLLA

Chiuse

MIRANDOLA

Chiuse

MODENA

Aperte

MONTECRETO

Chiuse

MONTEFIORINO

Chiuse

MONTESE

Chiuse

NONANTOLA

Aperte

NOVI DI MODENA

Aperte

PALAGANO

Chiuse

PAVULLO NEL FRIGNANO

Chiuse

PIEVEPELAGO

Chiuse

POLINAGO

Chiuse

PRIGNANO S.S.

Chiuse

RAVARINO

Aperte

RIOLUNATO

Chiuse

S. CESARIO

Aperte

S. FELICE S.P.

Chiuse

S. POSSIDONIO

Chiuse

S. PROSPERO

Chiuse

SASSUOLO

Chiuse

SAVIGNANO S.P.

Chiuse

SERRAMAZZONI

Chiuse

SESTOLA

Aperte

SOLIERA

Aperte

SPILAMBERTO

Aperte

VIGNOLA

Chiuse

ZOCCA

Chiuse

 

 

 

Pubblicato: 10 Marzo 2010