prodotti tipici, iscrizioni al corso dell’universitàprorogato al 1 febbraio il termine per le domande

E’ stato prorogato al 1 febbraio il termine per iscriversi al corso di perfezionamento sulle strategie e tecniche per promuovere e commercializzare anche all’estero i prodotti tipici modenesi come il Parmigiano Reggiano, l’Aceto balsamico tradizionale di Modena o il Lambrusco.

Le iscrizioni devono esser presentate all’Università di Modena e Reggio Emilia. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Università (www.unimore.it) che pubblica il bando.

L’opportunità è offerta a studenti e laureati dal Corso di perfezionamento in Marketing dei beni agro alimentari promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Economia Marco Biagi, dipartimento di Economia aziendale, in collaborazione con la Provincia di Modena, la Camera di commercio, la Fondazione Cassa di risparmio di Modena, il Consorzio del  Parmigiano reggiano, il Consorzio produttori Aceto balsamico tradizionale di Modena, e con la partecipazione di aziende delle filiere agro-alimentari del territorio modenese.

Il percorso formativo prevede fino a luglio  sia la didattica in aula che stage in Italia e all’estero.

Pubblicato: 13 Gennaio 2011