Il programma della Settimana europea della mobilità si apre il 12 settembre con la domenica ecologica a Modena: previsto il blocco del traffico dalle 8,30 alle 12 e alle 14 alle 18 nell’area solitamente interessata dal blocco del giovedì.
Blocco del traffico, domenica 19 settembre, anche a Carpi, Castelnuovo Rangone e S.Felice sul Panaro.
A Cittanova, domenica 12, alle ore 15 parte una biciclettata fino a Sassuolo. Sabato 18 settembre dalle 9,45 c’è la passeggiata della salute al parco Amendola sud e alle ore 16 una biciclettata con partenza da Villanova. Martedì 28 settembre alle 21 in piazza XX settembre si svolge un incontro sulla cultura della bici con, tra gli altri, il sindaco Giorgio Pighi, Bruno Pizzul e Gioele Dix.
A Carpi domenica 19 settembre l’area pedonale sarà estesa a tutto il centro storico. Previsti una biciclettata e dalle ore 13 il servizio navetta gratuito per visitare l’ex campo di concentramento di Fossoli.
Bastiglia domenica 12 propone una visita guidata al Museo della civiltà contadina; a Campogalliano domenica 26 settembre si svolge una biciclettata; a Castelnuovo Rangone in concomitanza con il blocco del traffico domenica 19 si svolgono due raduni in bici alle 10,15 al Parco Grizzaga e al Parco di Cavidole per raggiungere S.Damaso dove si inaugura il Percorso Natura del Tiepido; a Castelvetro sabato 18 settembre (dalle ore 17,30) si svolge una camminata e un’escursione in mountain bike notturna venerdì 24). A Fiorano domenica 19 settembre (ore 16) si svolge un’escursione in bici con partenza da Spezzano; a Formigine è in programma domenica 12 settembre (ore 15,30) una biciclettata con partenza da Casinalbo; Maranello aderisce con una camminata gastronomica nelle frazioni che si svolge domenica 19 settembre così come Medolla che propone una passeggiata lungo la ciclabile domenica 26 settembre; i Comuni di Mirandola e Concordia propongono sabato 18 settembre (ore 15,30) un’escursione in bici con partenza dal municipio di Concordia con meta l’Oasi Val di Sole, mentre domenica 26 settembre (ore 15) c’è una gita in bici dal barchessone vecchio di S.Martino Spino; a Pavullo domenica 19 settembre (ore 14) raduno in bici e a piedi per raggiungere la Riserva di Sassoguidano; a Ravarino domenica 26 settembre c’è una biciclettata ecologica; a S.Felice sul Panaro sabato 18 settembre (ore 17 alla Rocca) viene presentato un volume sulla ciclabile da Bologna al Po, mentre domenica 19 il centro storico resta chiuso al traffico dalle 9 alle 18,30.