Si intitola “Rock in opposition” è ha l’obiettivo di selezionare “una canzone per resistere” nel 60° anniversario della Liberazione. E’ il concorso per musicisti e gruppi musicali proposto nell’ambito delle iniziative di “Sessanta volte Resistenza” dal Centro musica di Modena, in collaborazione con l’Istituto storico, per la realizzazione di una canzone originale sul tema della Resistenza. Informazioni: tel. Centro musica, tel. 059 206651 – 317077 – cmusica@comune.modena.lit.
Le selezioni finali si terranno nelle giornate del 22 e 23 aprile; domenica 24 aprile i tre gruppi primi classificati si esibiranno durante il concerto “Festa d’Aprile” in programma alle 20,30 in Piazza Grande a Modena con la partecipazione dei gruppi: il Canzoniere Il Contemporaneo, gli Stormy six e la Banda Bassotti.
Il programma “musicale” di “Sessanta volte Resistenza” si apre mercoledì 13 aprile, alle 21, al Caffè concerto a Modena, con l’intervento di Stefano Pivato, Università di Urbino, dedicato a “Storia e uso pubblico della storia nella canzone italiana nel dopoguerra”. E’ poi prevista una rassegna di musica popolare (“Am’arcord” da giovedì 21 aprile al teatro Massimo Troisi di Nonantola) e lunedì 2 maggio, alle 21, all’ex campo di concentramento di Fossoli, un incontro con i Modena City Ramblers in occasione dell’uscita del loro ultimo cd “Appunti partigiani”. Partecipa anche lo storico Dario Giachetti.