Prosegue l’invio per le tendopoli in Abruzzo di materiale e prodotti alimentari messi a disposizione dalle imprese modenesi.
Rispondendo ad una specifica richiesta arrivata dal campo di piazza d’Armi a L’Aquila, parte venerdì 24 aprile un automezzo con quasi 50 litri di prodotti detergenti igienizzanti, 60 litri di candeggina e 20 di amuchina offerti dalla ditta Incofar di Modena; un altro mezzo trasporterà, sempre per la tendopoli dell’Aquila, una fornitura di 30 mila bicchieri, 20 mila scodelle, dieci mila piatti e 30 mila tris di posate offerti dalla ditta Ilpa di Bazzano in provincia di Bologna.
Per le imprese che intendono aderire alla raccolta lanciata dalla Protezione civile modenese tra le imprese e aziende agroalimentari per l’invio in Abruzzo di materiali, attrezzature e stock di prodotti, è possibile rivolgersi per posta elettronica al Centro unificato di protezione civile di Marzaglia: pellati.s@provincia.modena.it.
Provincia e Comune di Modena hanno attivato un conto corrente per raccogliere la solidarietà dei modenesi, intestato alla Provincia di Modena: IT 52 M 02008 12930 000003398693. E’ importante specificare la causale: azioni di solidarietà terremoto Abruzzo.
Intanto nella mattina di giovedì 23 aprile, nella cittadella delle istituzioni di Coppito dell’Aquila, si è svolto un incontro tra diversi amministratori di Province italiane con i responsabili della Protezione civile nazionale, al quale ha partecipato anche Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena. Erano presenti, tra gli altri, il presidente dell’Upi Fabio Melilli e il presidente della Provincia dell’Aquila Stefania Pezzopane.
Si è discusso in particolare della possibilità di promuovere gemellaggi tra i comuni terremotati e le Province, finalizzati alla realizzazione di interventi di ricostruzione che saranno individuati nelle prossime settimane da un apposito gruppo di lavoro.