E’ dedicato ai nuovi mezzi tecnici per la difesa dalla carpocapsa per la produzione biologica e integrata l’incontro per tecnici agricoli in programma lunedì 23 febbraio, alle 10, nella sede dell’assessorato provinciale all’Agricoltura (via Rainusso 144, settimo piano), con interventi di Mauro Boselli (Servizio fitosanitario regionale) e di Pierangela Schiatti (Prober).
La carpocapsa è una larva che attacca i frutti di melo e pero provocando perdite consistenti della produzione o, comunque, danni “estetici” che ne causano il deprezzamento.
L’incontro tecnico prevede l’aggiornamento sui nuovi ceppi di virus della granulosi, l’analisi dei risultati delle sperimentazioni per il controllo della carpocapsa con prodotti biologici e nematodi entomopatogeni, la presentazione di esperienze realizzate nel sud della Franca per il controllo della carpocapsa con le reti antigrandine.