Sostiene le rassegne di danza e musica, la produzione di teatro contemporaneo e per ragazzi, l’attività bandistica il fondo di 221.620 euro stanziato per il 2009 dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Modena nell’ambito dell’accordo sul programma di interventi per il settore spettacolo per il triennio 2009/2011 sottoscritto dai due enti.
Il fondo, che contribuisce con 186.500 euro al sostegno di 11 progetti di spettacolo, per un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro, e con 35.120 euro al finanziamento di 24 progetti per attività corsuali bandistiche, ha l’obiettivo di promuovere progetti artistici di qualità che presentino elementi di originalità e che, dove possibile, coinvolgano più soggetti attuatori; favorire circuiti provinciali anche in un’ottica di relazione con il turismo; privilegiare le esperienze che all’alto contenuto artistico e culturale uniscono finalità aggregative e sociali con particolare attenzione ai giovani e ai soggetti in condizione di disagio; dare rilievo alle iniziative interdisciplinari; potenziare le attività dei complessi bandistici.
Nell’ambito dei progetti di spettacolo i contributi sono stati assegnati al Teatro Evento di Vignola (33.500 euro), alle rassegne Armonie tra musica e architettura e Jazz in’it (25 mila euro a entrambi), al Festival internazionale delle bande militari (18 mila euro), al festival musicale estense Grandezze e meraviglie (16 mila euro), alla rassegna musicale Lungo le antiche sponde e al festival L’altro suono (15 mila euro a entrambi), al Festival internazionale delle abilità differenti (12.500 euro), all’attività di produzione di Tir danza (12 mila euro), al festival nazionale Teatro ragazzi di Marano (8.500 euro), al Modena danza festival (6 mila euro).
I fondi per il sostegno all’attività corsuale sono stati assegnati a 24 corpi e complessi bandistici di Modena, Carpi, Sassuolo, Castelfranco, Castelvetro, Concordia, Fanano, Guiglia, Lama Mocogno, Marano, Mirandola, Montefiorino, Montese, Novi di Modena, Palagano, Pavullo, San Felice, Serramazzoni, Sestola, Soliera, Spilamberto.