Jeep storiche che hanno attraversato l’Appennino durante la seconda guerra mondiale e mezzi militari che hanno trovato nuova vita nel servizio di Protezione civile. Si muove tra la storia e la passione per l’automobilismo, la tecnica e la cultura, la solidarietà e il pubblico servizio la manifestazione “Jeep e gipponisti sulle storiche vie di Serramazzoni” in programma nella località appenninica sabato 9 e domenica 10 maggio.
Giunta alla seconda edizione (la prima è stata nel 2007), l’iniziativa, promossa dal Comune di Serramazzoni e dall’Associazione amatori veicoli storici con il patrocinio della Provincia di Modena, della Comunità montana del Frignano e del Comune di Castelvetro, è rivolta agli amanti delle auto d’epoca ma si propone anche di informare sulle missioni di assistenza alla popolazione dell’Esercito, dei Carabinieri, della Protezione civile, della Croce rossa e delle organizzazioni derivate. Oltre agli autoveicoli più attuali e ai mezzi d’epoca si potranno trovare quindi stazioni documentali e display illustrativi allestiti con il contributo dello Stato maggiore dell’Esercito, del Comando provinciale dei Carabinieri, dell’Avap e della sezione di Modena della Protezione civile.
L’inaugurazione della manifestazione, sabato 9 maggio alle 15, sarà salutata dal sorvolo di aerei acrobatici che ritorneranno anche domenica mattina alle 10. Nel pomeriggio di sabato, dalle 16,30 è prevista la prima sfilata dei mezzi storici che si potranno ammirare anche domenica mattina nel centro di Serramazzoni prima della partenza, prevista per le 11, per l’escursione lungo le strade collinari intorno al paese. La manifestazione, durante la quale saranno allestiti anche mercatini dell’usato a tema, si concluderà intorno alle 17 di domenica.