provincia aderisce alla campagna m’illumino di menovenerdì 13 febbraio alle 18 le luci si spengono

Sensibilizzare i cittadini sulle diverse possibilità di risparmiare energia attraverso alcune semplici buone abitudini. E’ questo lo scopo della campagna “M’illumino di meno” che prevede una giornata all’insegna del risparmio energetico in programma venerdì 13 febbraio.

Anche quest’anno la Provincia di Modena aderisce all’iniziativa, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio Due Rai,  sostenuta per il secondo anno consecutivo dal Parlamento europeo.

La campagna prevede lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili in case, imprese e luoghi pubblici, dalle ore 18 alle 19,30 di venerdì 13 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico. In pratica una sorta di ”silenzio energetico”  contro gli sprechi, alla vigilia dell’anniversario della ratifica degli accordi di Kyoto contro i gas serra avvenuta il 16 febbraio 2005.

«Invitiamo i cittadini – sottolinea Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – ad aderire e invitiamo enti e associazioni a effettuare alcune azioni come lo spegnimento dell’illuminazione pubblica o iniziative legate al risparmio energetico».

L’elenco delle adesioni è disponibile nel sito www.caterueb.rai.it. Nel modenese tra gli enti che hanno deciso di partecipare figurano i Comuni di Modena, Carpi,  Formigine, Guiglia, Maranello, Mirandola, Pavullo, Ravarino, l’Unione Terre di castelli, l’Acer, poi diverse scuole e direzioni didattiche e numerosi cittadini.

Pubblicato: 11 Febbraio 2009