«Offrire agli studenti del liceo Tassoni nuove aule e moderni servizi per la didattica era un impegno che avevamo assunto e che abbiamo rispettato. La riqualificazione, il potenziamento e la sicurezza degli edifici scolastici rappresentano un impegno prioritario per la Provincia». Lo ha detto il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini inaugurando, sabato 28 marzo, l’ampliamento del liceo scientifico Tassoni di Modena. Al taglio del nastro hanno presenziato il sindaco di Modena Giorgio Pighi, gli assessori provinciali ai Lavori pubblici Egidio Pagani e all’Istruzione Silvia Facchini, il dirigente scolastico dell’istituto Luciana Contri e il presidente del consiglio di istituto Fabrizio Fontana.
La nuova palazzina, realizzata dalla Provincia lungo l’asse di via Misley fino a via Borelli con un investimento di due milioni e 600 mila euro, mette a disposizione dell’istituto 15 nuove aule, quattro laboratori, due sale biblioteca, un’aula insegnanti e due spogliatoi della palestra ristrutturati.
«In un periodo in cui lo Stato non riesce a garantire i fondi al sistema scolastico, mettendone a rischio il funzionamento, la Provincia continua a investire – ha spiegato Sabattini – All’edilizia scolastica abbiamo riservato una quota rilevante dei nostri bilanci, realizzando opere per un totale di 34 milioni di euro in cinque anni». (comunicato n. 359). Sabattini ha ricordato inoltre che «pur in un quadro di risorse in calo, nel nostro bilancio di previsione 2009 sono stati indicati interventi per oltre 6 milioni e mezzo di euro in vari istituti superiori del territorio provinciale».
«Il costante incremento della popolazione scolastica – ha aggiunto l’assessore Egidio Pagani – ha comportato l’esigenza di ampliamenti e la costruzione di nuove scuole, oltre alla necessità di adeguare le strutture alle normative in materia di sicurezza, di realizzare impianti sportivi e i necessari interventi di ristrutturazione e manutenzione. Per ogni studente è garantita una dotazione di media di oltre 5 metri quadri».