tangenziale di nonantola, via libera a nuovo appaltosabattini ringrazia anas: “finalmente si può partire”

Con la rescissione, da parte del presidente Anas, del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori, sono stati superati tutti gli ostacoli che hanno fino ad oggi impedito di realizzare la tangenziale di Nonantola. La Provincia di Modena, quindi, potrà pubblicare il bando di gara d’appalto del primo stralcio dell’opera, con un investimento complessivo di 26 milioni e 550 mila euro, dei quali quasi nove milioni per l’acquisizione delle aree, comprese quelle del secondo lotto, che sarà appaltato non appena sarà risolto l’ultimo esproprio rimasto. Il costo complessivo dell’opera è di 43,4 milioni euro.

«Sento il dovere di ringraziare Anas, il suo presidente e i dirigenti che in questi mesi si sono fortemente impegnati per raggiungere questo obiettivo – è il commento del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini – ed hanno operato in stretto collegamento con i nostri tecnici. Credo sia una buona notizia anche per l’economia locale – aggiunge Sabattini – perché tra pochi mesi potranno finalmente partire i lavori per la realizzazione di un’infrastruttura indispensabile per garantire più sicurezza e una migliore qualità della vita nel centro di Nonantola».

Il progetto dell’opera sarà illustrato nel corso di un’assemblea pubblica in programma martedì 7 aprile (ore 20,45) al teatro Troisi di Nonantola.

Il primo stralcio della tangenziale partirà da via Gazzate (innesto lato Modena) per arrivare alla rotatoria di via Fossa Signora e da qui proseguirà fino allo svincolamento a rotatoria sulla strada provinciale 14 di Castelfranco. Il progetto della tangenziale prevede un tracciato di circa sette chilometri con la realizzazione di rotatorie all’inizio e alla fine del tracciato, così come nelle principali intersezioni con la viabilità comunale. Sono in programma anche tre sottopassi in coincidenza con via Gazzate, via di Mezzo e via Mislè.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato: 07 Aprile 2009