treno per auschwitz al concorso “filmare la storia 1° premio al documentario “l’ombra della mia casa”

Non si ferma il viaggio del Treno per Auschwitz. Il progetto che ogni anno, in occasione del Giorno della memoria del 27 gennaio, porta in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa seicento studenti delle scuole superiori modenesi, è arrivato al concorso nazionale “Filmare la storia”, dove ha ottenuto il primo premio per il documentario “L’ombra della mia casa”, dedicato alla vicenda della deportazione dei sinti e dei rom d’Europa e collegato all’edizione 2007 del Treno.

La cerimonia di premiazione del concorso, che è rivolto a tutte le scuole italiane ed è promosso dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, si è svolta a Torino nel pomeriggio di giovedì 23 aprile. Erano presenti il regista Stefano Cattini, alcuni dei ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del documentario, e Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione.

Il “Treno per Auschwitz”, il viaggio della memoria che nel 2009 è giunto alla quinta edizione è promosso dalla Fondazione ex campo Fossoli in collaborazione con la Provincia di Modena, i Comuni di Carpi, Castelfranco, Finale, Mirandola, Modena, Pavullo, Sassuolo e Vignola e le quattro Fondazioni bancarie provinciali che hanno riconfermato il loro sostegno anche per i prossimi anni. Le prossime tappe del progetto saranno l’uscita dello speciale del web-magazine Smool (disponibile sul sito: http://ted.scuole.provincia.modena.it), con i contributi di docenti, studenti e artisti partecipanti al viaggio dello scorso gennaio e la rassegna dei cortometraggi del terzo e ultimo volume del “Videodizionario della Shoah” il prossimo 13 maggio al Teatro comunale di Carpi.

Pubblicato: 23 Aprile 2009