I professionisti del biologico nascono a Modena. Partono a fine gennaio i corsi rivolti a chef e albergatori organizzati dal Consorzio ModenaBio per diffondere la conoscenza e l’utilizzo dei prodotti naturali. I corsi, oltre che un’opportunità di crescita professionale, sono il modo migliore per prepararsi a Ifoam, il Congresso mondiale del biologico in programma a Modena il prossimo giugno. Per i partecipanti ai corsi è in programma quindi un tuffo nella cultura “bio” imparando ad applicare i principi del biologico alla propria attività. Entrambi i corsi sono aperti a 20 partecipanti.
L’iscrizione costa 50 euro (iva inclusa) e si può effettuare contattando Iscom formazione Modena, al numero di telefono 059 584350 o all’indirizzo e-mail debora.zanoli@iscom-modena.it.
Per gli albergatori sono previste tre lezioni che si concentrano sulla preparazione di breakfast, brunch e buffet, tutti rigorosamente bio, e sull’utilizzo di prodotti biodegradabili ed ecocompatibili nell’allestimento delle camere. Il primo incontro è fissato per lunedì 28 gennaio (dalle 14,30 alle 18,30, Auditorium Ascom Confcommercio in via Begarelli 31), gli altri il 4 e l’11 febbraio.
Per i cuochi sono previste quattro lezioni, una in aula e tre direttamente in cucina, tenute dagli chef bio più importanti d’Italia e realizzate in collaborazione con Ascom Confcommercio Modena e Iscom Formazione. I partecipanti impareranno tutto quello che c’è da sapere sulla cucina naturale: dai requisiti dei prodotti biologici agli accorgimenti da adoperare per cucinarli, fino alla preparazione di menu bio e all’abbinamento dei piatti con vini biologici. L’elenco dei bio ristoranti verrà poi pubblicato sul sito www.modenabio2008.org. La prima lezione è prevista lunedì 18 febbraio all’ Auditorium Ascom Confcommercio di Modena, dalle 14,30 alle 18,30. Il corso prosegue al Centro di formazione professionale “Nazareno” di Carpi giovedì 28 febbraio con lo chef Igles Corelli della “Locanda della Tamerice”. I laboratori successivi saranno condotti dallo chef Pietro Leemann del “Ristorante Joia” (il 5 marzo) e dallo chef Emanuele Gnemmi (il 12 marzo).
Promotori della formazione bio sono il Consorzio ModenaBio 2008, Ascom Confcommercio Modena, Iscom formazione Modena, in collaborazione con Provincia di Modena, Aiab Emilia-Romagna, Consorzio Modena a Tavola, Punto 3, Federalberghi e Federazione italiana pubblici esercizi.