gal antico frignano appennino reggiano2 l’agenzia di sviluppo e il territorio “leader +”

Il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano è un’agenzia di sviluppo per il territorio appenninico delle province di Modena e Reggio Emilia che ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile in termini di competitività, tutela ambientale e qualità della vita. Il Gal opera attraverso progetti di sviluppo costruiti e condivisi con i diversi attori pubblici e privati; nell’ambito di tali progetti realizza iniziative a valenza collettiva e sostiene gli investimenti delle singole aziende.

Sono soci del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano le Province di Modena e Reggio Emilia, le Comunità montane, le Unioni dei comuni, i Parchi regionali e nazionali, l’Università e le associazioni di categoria (agricoltura, artigianato e pmi, commercio e turismo, cooperazione).

Al territorio “Leader +” appartengono, nella provincia di Modena i Comuni di Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Montecreto, Montefiorino, Montese, Palagano, Pavullo, Pievepelago, Polinago, Prignano, Riolunato, Sestola, Zocca e parte dei territori dei Comuni di Marano sul Panaro e Serramazzoni.

In provincia di Reggio Emilia, sono inclusi nel territorio “Leader +” i Comuni di Busana, Canossa, Carpineti, Casina, Castelnuovo Monti, Collagna, Ligonchio, Ramiseto, Toano, Vetto, Viano, Villa Minozzo e parte del comune di Baiso.

Pubblicato: 31 Luglio 2008