A S.Damaso la proprietaria di un edificio in ristrutturazione trova una femmina di ghiro nella tazza del water del bagno; chiama i volontari del Centro fauna selvatica di Modena che portano l’animale nella sede del Centro. Alcuni giorni dopo nell’abitazione la signora trova davanti alla porta dello stesso bagno un piccolo di ghiro dall’aria smarrita che tenta di entrare nella stanza. Quando i volontari, chiamati di nuovo dalla proprietaria, portano il piccolo al Centro, la femmina lo riconosce come figlio e inizia ad allattarlo.
I due ghiri rimarranno alcune settimane al Centro per poi venire liberati non appena il piccolo sarà autosufficiente. Magari in attesa che nella casa in ristrutturazione sbuchi qualche altro componente della famigliola.
Considerato uno scoiattolo notturno (trascorre tutta la giornata a dormire per poi agire di notte) il ghiro è un roditore particolarmente prezioso per l’ambiente e fa parte dell’elenco delle specie protette.
Il Centro fauna opera sulla base di una convezione con la Provincia di Modena. Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.