temporale e grandine nella bassa modenese tecnici provinciali al lavoro per calcolare i danni

Si sono già attivati i tecnici della Provincia di Modena per verificare l’esatta estensione dell’area colpita dal temporale e dalla grandinata che si sono scatenati nella bassa modenese, con epicentro tra Rami e Stuffione di Ravarino, nella notte tra lunedì 30 giugno e martedì 1 luglio. I tecnici stanno lavorando anche per definire l’entità dei danni provocati dalla grandine, dal vento, particolarmente intenso nella zona di San Prospero con fenomeni di “micro trombe d’aria” segnalati in diverse località, e dalla caduta di 68 millimetri d’acqua in 45 minuti.

Ed è stata proprio la pioggia intensa a causare i danni maggiori provocando l’allettamento delle colture erbacee. La quantificazione completa e la perimetrazione esatta dell’area colpita si avranno nei prossimi giorni.

Pubblicato: 01 Luglio 2008