È indirizzato a incentivare il turismo sostenibile scolastico e associativo tra le montagne modenesi il contributo erogato dal Fondo Appennino anche per l’autunno e l’inverno 2008/2009. Il Fondo, promosso dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, i Comuni dell’Appennino modenese e il Parco dei Sassi di Roccamalatina, ha l’obiettivo di favorire la visita e la permanenza in Appennino nei periodi di minor afflusso turistico. Possono quindi accedere ai contributi le gite scolastiche, le settimane bianche degli studenti e i soggiorni organizzati da associazioni che si svolgono dal lunedì al venerdì e nei periodi fino al 30 novembre 2008 e dal 7 gennaio al 31 marzo 2009, escludendo quindi i weekend, il mese di dicembre e le festività natalizie.
Il Fondo contribuisce a finanziare le spese di trasporto, skipass, guide e ingressi agli impianti sportivi e ricreativi fino a un massimo annuale di 2.200 euro per ogni organismo richiedente. Le domande e le dichiarazioni dei servizi acquistati devono essere presentate al Servizio turistico della Provincia (viale Rimembranze 12 a Modena) di Modena entro quaranta giorni dalla data di rientro. Per informazioni: www.provincia.modena.it.
Caratteristica principale del progetto che interessa anche la promozione dei Parchi di cultura dell’Appennino modenese, il Parco del Medioevo e il Parco dei luoghi dell’anima, è la promozione del turismo sostenibile attraverso la valorizzazione di quanto già presente sul territorio. Il progetto dei Parchi di cultura, soprattutto, è nato da una progettazione partecipata e condivisa di tutti gli enti locali e le associazioni che già proponevano attività di animazione e culturali in Appennino.