la 5ª edizione della settimana della scienza in piazza laboratori su dna, acqua, clima, arcobaleni

convocazione di conferenza stampa

Una settimana dedicata alla scoperta e alla sperimentazione dei fenomeni scientifici. E’ questo l’obiettivo della 5ª edizione della Settimana della scienza e della tecnica dell’Itis Corni di Modena dedicata agli studenti, in programma da sabato 24 novembre a domenica 2 dicembre che, per la prima volta quest’anno, ospita anche “La scienza in piazza”. Promossa dalla Fondazione Golinelli di Bologna con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Modena, la manifestazione prevede l’allestimento di un laboratorio aperto al pubblico nei due weekend per sperimentare la ricerca del dna, analizzare una goccia d’acqua, scoprire le regole dell’acustica e creare un arcobaleno in provetta.

 

In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala audiovisivi dell’Itis Corni (largo Aldo Moro 25 a Modena)

 

venerdì 23 novembre 2007, alle ore 11

 

Parteciperanno

Silvia Facchini, assessore all’Istruzione della Provincia di Modena

Mario Lugli, assessore alla Cultura del Comune di Modena

Gino Malaguti, dirigente scolastico dell’Itis Corni

Marino Golinelli, presidente della Fondazione Marino Golinelli

Luigi Catalano, direttore generale Ufficio scolastico regionale

 

 

I giornalisti potranno sperimentare le attività previste nel laboratorio che sarà aperto al pubblico

Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive. Al termine della conferenza stampa è previsto un aperitivo nel Palazzo dei Musei.

Pubblicato: 21 Novembre 2007