Anche l’impresa agroalimentare nel 2005 entra a pieno titolo nel concorso “Modena, laboratorio d’innovazione” promosso dalla Provincia, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, da Promo e dalla Camera di Commercio, con la collaborazione di Università, Comuni, Regione e associazioni imprenditoriali. “Laboratorio innovazione” è un concorso per idee imprenditoriali che è rivolto a neo imprese e aspiranti imprenditori. Per la sezione neo imprenditori nel 2005, per la prima volta, è riservato un premio speciale di tremila euro per l’impresa agroalimentare .
“E’ significativo, ma non casuale – afferma l’assessore all’Agricoltura e alimentazione Graziano Poggioli – che nel concorso sia stato inserito uno specifico premio agricoltura. Si tratta di una iniziativa che si muove nel solco delle politiche per un’agricoltura multifunzionale che impegna i giovani e le donne, come le fattorie didattiche. L’agricoltura è un’attività economica primaria, ma non solo. E’ anche servizio per la collettività, presidio del territorio e custode di saperi e sapori”.
Per partecipare a questo concorso bisogna fare domanda entro il 15 maggio 2005 (per informazioni rivolgersi al sito www.laboratoriodinnovazione.it o all’assessorato provinciale Agricoltura e alimentazione, telefono 059/209777). Possono parteciparvi le neo imprese di qualunque forma giuridica con sede operativa in provincia di Modena costituite dopo l’uno gennaio del 2001. Neo imprenditori e aspiranti imprenditori agricoli possono partecipare anche alle altre sezioni del concorso “Modena, laboratorio innovazione”. Per la sezione “l’idea si fa impresa” riservata agli aspiranti imprenditori le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo, mentre per la sezione “Intraprendere” rivolta ai neo imprenditori le iscrizioni vanno fatte entro il 15 maggio. Le caratteristiche e i moduli dei bandi si trovano sul sito www.laboratorioinnovazione.it (per informazioni rivolgersi a Promo, telefono 059/848811).