aperta per l’epifania la mostra sull’autoritrattonella chiesa di san paolo, visitatori già a quota 2500

Ha ormai raggiunto quota 2500 visitatori la mostra “L’artista e il suo io, tematiche dell’autoritratto nei percorsi del Novecento” in corso alla chiesa di San Paolo in via Francesco Selmi a Modena.


La mostra, che raccoglie una cinquantina di opere di autori italiani ed europei del Novecento sul tema dell’autorappresentazione, è organizzata all’assessorato alla Cultura della Provincia di Modena a cura di Graziella Martinelli Braglia e Lorella Giudici, con la collaborazione di Lauretta Longagnani.


Giovedì 6 gennaio la mostra sarà aperta con orario festivo, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre venerdì 7 gennaio l’orario sarà quello dei giorni feriali, dalle 16 alle 19. Sabato 8 e domenica 9 gennaio di nuovo orario festivo, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il giorno di chiusura è il lunedì.


Il catalogo, che raccoglie tutte le opere esposte, è edito da Silvana Editoriale ed è in vendita presso la sede della mostra al prezzo di 25 euro. L’ingresso all’esposizione, invece, è gratuito.


I visitatori della mostra hanno anche la possibilità di ammirare uno spazio recentemente acquisito dalla Provincia e attiguo alla sala espositiva: si tratta della seicentesca “chiesa delle monache”, un ambiente riccamente decorato e di grande suggestione. In questa sala è stata allestita un’appendice ludica alla mostra: una serie di specchi deformanti che consentono di “giocare” con la propria immagine. Così come l’autoritratto rispecchia le sembianze dell’artista, il visitatore potrà “vedersi” in vari modi: l’immagine al naturale, allungata o allargata, a seconda dello specchio prescelto.

Pubblicato: 05 Gennaio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005