Un giornalista e politologo che intervista un allenato di volley sull’importanza dei ricordi in un viaggio alla scoperta dell’identità. E’ quello che propone l’incontro tra Edmondo Berselli e Julio Velasco in programma lunedì 18 aprile, alle 21, a Sassuolo (aula magna polo scolastico, piazza Falcone e Borsellino, ingresso gratuito) nell’ambito del ciclo di incontri “Io sono i miei ricordi” promosso dal Coordinamento pedagogico provinciale per approfondire l’importanza della documentazione nell’attività scolastica. L’iniziativa, infatti, si rivolge in particolare ai docenti di nidi e materne, ma è aperta anche a genitori e cittadini, e propone “dialoghi sul filo della memoria personale – spiega l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini – per ricostruire, grazie al coinvolgimento di personaggi di spicco in diversi ambiti della cultura e della società, quei ricordi di sé che sono stati e sono a fondamento delle rispettive vocazioni e personalità”. Informazioni: tel. 059 209452.
L’iniziativa si svolge in tutto il territorio provinciale. Il prossimo appuntamenti sono giovedì 21 aprile, a Pavullo, con Edmondo Berselli e il docente di sociologia del mondo musulmano Khaled Fouad Allam. Venerdì 6 maggio a Modena sarà la volta del pittore Gianni Valbonesi a sollecitare il cantautore Francesco Guccini e giovedì 12 maggio, a Finale Emilia, il pedagogista Marco Dallari intervista il fotografo Franco Fontana. Ancora il pittore Valbonesi, mercoledì 18 maggio, a Vignola, incontra l’imprenditore Franco Cosimo Panini, mentre il ciclo di appuntamenti si conclude a Carpi, venerdì 27 maggio, con il pedagogista Dallari e la psicologa Silvia Vegetti Finzi.