E’ di 210 mila euro la cifra a disposizione delle imprese per il mantenimento e la stabilizzazione degli inserimenti lavorativi dei disabili. Le domande di contributo devono essere presentate entro giovedì 31 marzo alla Provincia di Modena. Le caratteristiche e i requisiti delle iniziative finanziabili e le tipologie di soggetti che possono accedere ai contributi sono contenuti nell’avviso pubblico che si può consultare sul sito www.lavoro.provincia.modena.it. Per informazioni: tel. 059/209.061 e 059/209.063 oppure mail: fondoregionaledisabili@provincia.modena.it.
Il contributo forfettario per ogni azienda è di 7 mila euro e viene ridotto proporzionalmente in base all’orario di lavoro svolto al momento della presentazione della domanda. Il contributo, infatti, può essere ottenuto trasformando un rapporto di lavoro a tempo determinato o un tirocinio in un’assunzione a tempo indeterminato, anche part-time. Il contributo è revocato in caso di cessazione del rapporto di lavoro nei 18 mesi successivi.
La Provincia mette a disposizione delle aziende anche 79 mila euro per sostenere i nuovi inserimenti di disabili con attività di tutoraggio. In questo caso la modalità di finanziamento è quella del “just in time”, sulla base dei progetti che man mano arrivano, fino a esaurimento delle risorse. I progetti si possono presentare fino al 30 giugno. Sono ammesse a contributo le assunzioni a tempo indeterminato (nel caso di disabili psichici anche a tempo determinato ma per almeno 12 mesi) effettuate nel periodo tra l’11 settembre 2004 e il 30 giugno 2005. Il contributo per ogni progetto non può superare i 5 mila euro.