ecco come ti insegno a “leggere” il paesaggioda martedì 8 marzo un corso che parte con cervellati

Imparare a leggere il paesaggio modenese per cogliere l’anima dei luoghi e comprenderne profondamente storie e valori. Per poi utilizzare autonomamente questa capacità di osservazione nella divulgazione e a scuola. E’ l’obiettivo del corso di educazione “Paesaggi modenesi: invito alle lettura” promosso dalla Provincia di Modena e rivolto a operatori culturali, guide turistiche e soprattutto docenti, dalle materne alle superiori. Il corso, che inizia martedì 8 marzo (sala del Consiglio provinciale, ore 15), con l’intervento dell’architetto Pier Luigi Cervellati e la presentazione del progetto, prosegue fino ad aprile con una serie di visite guidate su itinerari anche inconsueti per il viaggiatore. Informazioni: tel. 059 209558.


Il primo itinerario (martedì 15 marzo) è tutto cittadino e porta allo riscoperta dei canali sotterranei e del loro ruolo nella storia urbana, sociale, politica e culturale di Modena: dal monastero di San Pietro, che sorge dove circa dieci secoli fa il canale derivato dal Panaro passava le mura della città, proseguendo per corso Canalgrande fino a Palazzo Ducale, posto alla confluenza dei canali che attraversano la città per dare vita al Naviglio, che in passato collegava Modena a Ferrara e Venezia.


Martedì 5 aprile l’itinerario porta alla montagna, alla scoperta del complesso sistema di insediamento del Frignano, mentre il 12 aprile sarà la volta della Bassa modenese per indagare l’impronta lasciata dall’attività secolare di bonifica delle terre paludose. Il corso si conclude il 19 aprile con gli interventi dei curatori Achille Lodovisi, studioso e ricercatore di storia e di geopolitica, e della storica Albarita Trombini, docente di educazione museale e progettista nel campo della didattica dei beni culturali. Saranno loro, insieme a Luca Silingardi, a approfondire la riflessione “sull’arte di percepire e interrogare l’anima dei luoghi”.

Pubblicato: 03 Marzo 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005