Come prevenire e combattere l’emergenza cavallette che da qualche anno provoca gravi danni alle colture agricole in alcuni Comuni della fascia pedemontana e montana? Se ne discuterà mercoledì 6 aprile a Guiglia in un incontro pubblico che si svolgerà alle 9,30 alla sala polifunzionale del castello. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Modena, dal Consorzio Fitosanitario, dal Comune di Guiglia e dalle associazioni professionali dei produttori agricoli. Fra gli altri intervengono l’assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione Graziano Poggioli e il direttore del consorzio Fitosanitario di Modena Gianni Cavallini.
Nel corso dell’incontro si valuterà la possibilità di affiancare agli interventi agronomici anche altri mezzi tra i quali l’utilizzo di predatori animali (faraone, tacchini, starne, fagiani) tenuto conto dell’elevato numero di aziende che nelle aree collinari e montane adottano sistemi di coltivazione biologica.