fattorie aperte 1 – appuntamento a domenica 22 maggio successo della prima giornata: oltre 7 mila i visitatori

Oltre 7 mila visitatori. E’ il lusinghiero bilancio della prima domenica di “Fattorie aperte” che si è svolta il 15 maggio. In questi giorni le aziende agricole che partecipano alla manifestazione promossa dall’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione, sono impegnate a preparare l’accoglienza del pubblico per domenica 22 maggio. Riscoprire il sapore dei cibi genuini, dei prodotti tipici e biologici dell’agricoltura modenese è l’obiettivo di queste due domeniche in fattoria. Questo viaggio nei luoghi dove nasce il cibo offre anche l’opportunità di conoscere e scoprire l’ambiente, il mondo dei campi, la cultura, le tradizioni e i mestieri della civiltà contadina. In provincia sono 41 le aziende che si possono visitare (di cui 18 a produzione biologica, 13 agriturismi, tre istituti agrari e il parco faunistico di Festà).


La manifestazione, alla sua settima edizione partita con 15 fattorie e tremila visitatori nel tempo è costantemente cresciuta fino ad arrivare alle 41 fattorie di oggi e ai quasi 15 mila visitatori dell’anno scorso. Tutte le informazioni sulle attività e gli indirizzi delle fattorie che saranno aperte si possono trovare sui siti www.provincia.modena.it e www.agrimodena.it, oppure telefonando all’assessorato provinciale Agricoltura e alimentazione (059-209730).


Novità dell’ edizione di quest’anno è il concorso fotografico “I luoghi del cibo” rivolto a tutti i fotoamatori (fotografi non professionisti) che saranno ospiti delle fattorie. Il concorso vuole valorizzare l’incontro tra cittadini – consumatori e agricoltori, nonché stimolare l’osservazione dei visitatori e la loro creatività, invitandoli a realizzare un elaborato che interpreti, in modo personale, l’ambiente agricolo e le sue componenti. Per entrambe le categorie: juniores (fino a 16 anni) e fotografi non professionisti, i premi saranno giornate da trascorrere nelle fattorie aperte/didattiche e la fornitura di prodotti tipici e biologici modenesi. La fotografia più bella verrà utilizzata per la copertina della guida e per il manifesto di “Fattorie Aperte”, edizione 2006.

Pubblicato: 18 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005