il marketing del romanico per il turismo culturalecorso di formazione, iscrizioni entro venerdì 17 giugno

Gestione e marketing delle risorse del Romanico. E’ il tema del corso di formazione in programma a Modena martedì 21 e mercoledì 22 giugno nell’ambito dell’attività di “Transromanica”, la rete internazionale degli itinerari del Romanico. Il corso è gratuito ed è rivolto a operatori pubblici e privati. Per le iscrizioni c’è tempo fino a venerdì 17 giugno. Informazioni: Provincia di Modena, tel. 059 209488 oppure Econstat, via della Zecca 1 a Bologna, tel. 051 264941 (emilia.dattilo@econstat.it).


L’obiettivo del corso è l’approfondimento degli aspetti di gestione di beni culturali e itinerari turistici attraverso l’analisi di casi di eccellenza, per arrivare quindi a discutere il modello operativo che potrà essere sviluppato, anche nel territorio locale, per la rete “Transromanica” dove Modena, in rappresentanza dell’Italia, collabora con altre quattro regioni europee: le tedesche Alta Sassonia e Turingia, la Carinzia (Austria) e la Slovenia.


La partecipazione è aperta a rappresentanti di enti locali e società pubbliche e private di servizi connessi alla cultura e al turismo, operatori del settore (agenzie incoming, aziende ricettive, guide turistiche e altri servizi complementari), enti e rappresentanti dei beni ecclesiastici, associazioni impegnate nella conservazione e nello sviluppo del patrimonio culturale locale, associazioni culturali che operano nella promozione del territorio.

Pubblicato: 10 Giugno 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005