inaugurato il “nuovo” centro per l’impiego di vignolarighi: “serve la nuova legge regionale sul lavoro”

“Il percorso della legge regionale sul lavoro deve riprendere velocemente per offrire risposte al sistema economico e sociale”. Lo ha detto l’assessore provinciale al Lavoro Fabrizio Righi in occasione dell’inaugurazione del Centro per l’impiego di Vignola, ristrutturato sulla base dell’immagine coordinata della rete provinciale.


All’inaugurazione della struttura, che si trova in via Montanara 696 nello stesso edificio che ospita anche lo spazio giovani “Meltin’Pot”, sono intervenuti anche il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il vice sindaco di Vignola Paolo Morselli. L’assessore regionale al Lavoro Mariangela Bastico, impossibilitata a partecipare, ha inviato un messaggio nel quale si sottolinea proprio la necessità di “strutturare un qualificato sistema di servizi per informare, orientare e accompagnare al lavoro le persone, specie a fronte di una normativa nazionale che frammenta sempre di più le tipologie contrattuali”. Proprio i contenuti della proposta di legge regionale che si è bloccata sul finire della legislatura e che puntava a “creare un sistema riconoscibile e utile per non fare sentire sole le persone nei sempre più frequenti e difficili momenti di ricerca del lavoro”.


“Serve una legge regionale in grado di contribuire a creare occupazione “buona”, stabile e sicura, anche grazie al rafforzamento del ruolo dei Centri per l’impiego” ha affermato l’assessore Righi ricordando come nel corso del 2004 siano state quasi 1200 le persone che hanno utilizzato il servizio informativo del Centro di Vignola, mentre sono stati 1.054 i colloqui di orientamento e 691 quelli di preselezione, con ben 370 professionalità richieste dalle aziende. L’attività di mediazione linguistica e culturale ha riguardato 2141 persone delle quali oltre 1200 di area araba. Nel corso del 2004, infatti, ogni dieci avviamenti al lavoro nella zona del vignolese, tre sono stati di stranieri contro una media provinciale del 23,5 per cento.


“L’area di Vignola, inoltre, offre buone possibilità lavorative ai giovani – ha aggiunto l’assessore Righi facendo riferimento anche allo spazio giovani “Meltin’Pot” – con un tasso di occupazione che è di quasi 10 punti superiore alla media provinciale (44,5 contro il 35 per cento) in un quadro generale dove la disoccupazione è la più bassa della provincia: 3 per cento contro la media provinciale del 3,3″. Nel corso dell’anno sono stati 2600 i contatti allo sportello Informalavoro, rivolto principalmente ai giovani e 74 le esperienze di tirocinio attivate nell’area.

Pubblicato: 27 Maggio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005