la rassegna “la manica tagliata” 2 – il programmaalla sala truffaut e al teatro san giovanni bosco

La rassegna di cinema e teatro a tematica gay e lesbica “La manica tagliata” si apre il 28 gennaio al teatro San Giovanni Bosco con “Chi l’ha vista?”, spettacolo en travesti di e con Serafino Iorli, regia di Rosa Masciopinto (inizio ore 21,15), con replica il 29 gennaio alla stessa ora. Mercoledì 2 febbraio alle ore 21 alla sala Truffaut primo appuntamento con la sezione cinematografica: prima con “Le clan” di Gael Morel (Francia 2004), seguito da “Les fils” di Amal Bedjaoui (Francia 2003) e il corto “Blue Eyed Moon” (Bulgaria 2004). Venerdì 4 febbraio al San Giovanni Bosco (inizio ore 21,15) “Socrate e altre storie” di e con Ennio Trinelli, al pianoforte Milena Mansanti. Lo spettacolo è in prima nazionale e verrà replicato sabato 5 febbraio insieme alla presentazione del libro “Il cobra e la farfalla” del giovane scrittore bolognese Alessandro Brusa.


Il 6 febbraio spettacolo delle comiche Le Spaventapassere dal titolo “Frivolezze Tattiche Revolution” al San Giovnni Bosco (inizio ore 17,30).


Mercoledì 9 febbraio si torna al cinema con “Naughty Boy” di Imaizumi Koichi (Giappone, 2002) e a seguire “Komrades” di Steve Kokker (Canada/Russia 2003).


Ancora teatro l’11 e 12 febbraio con “Il buio”, con Michelanglo Spinella e Sergio Lo Gatto, regia di Mesut Organi (inizio ore 21,15). Il 16 febbraio alla sala Truffaut, con inizio alle 21, il cinema cubano con “El pulover” di Michael Mutter e Alexander Schmoll (Cuba/Germania 2003) e a seguire “La grande école” (Francia 2004) di Robert Salis.


Il 18 e 19 febbraio al teatro San Giovanni Bosco (inizio ore 21,15) “Moana, il punto dove il mare è più profondo”, regia di Emiliano Raya, con Letizia Letza.


La chiusura mercoledì’ 23 febbraio alla sala Truffaut con “Fresca di bucato” di Simona Cocuzza (Italia 2004), “Hudjie-Butterfly” di Yan Yan Mak (Hong Kong 2004) e “Rock Pool” di Linn Kirkenaer (Australia 2004).

Pubblicato: 24 Gennaio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005