Hanno tempo fino a martedì 18 gennaio i disabili che intendono presentare ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) l’autocandidatura per uno dei 30 posti di lavoro a loro riservati offerti dalle aziende modenesi in questo mese sulla base della nuova modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia.
Delle 30 offerte di lavoro di gennaio, ben 26 per mansioni operaie o tecniche, 12 sono nell’area di Modena, otto a Sassuolo, cinque a Vignola, due a Carpi e a Mirandola e una a Pavullo. La maggior parte delle offerte riguarda il settore industriale, 15 delle quali nella metalmeccanica e sette in ceramica; tre proposte sono per il settore del commercio e dei pubblici esercizi.
Possono candidarsi tutte le persone inserite nell’elenco delle categorie protette in possesso delle professionalità e competenze coerenti con le richieste aziendali. Gli iscritti nella graduatoria generale annuale, in corso di validità, hanno la priorità sugli iscritti nell’anno in corso e che ancora non rientrano nella graduatoria generale. Non possono candidarsi i disabili psichici, in quanto possono essere avviati solo su richiesta nominativa nell’ambito di una convenzione.
Il modulo per presentare la candidatura è disponibile anche su internet (www.lavoro.provincia.modena.it/disabili) o può essere richiesto ai Centri per l’impiego. Il modulo compilato deve essere consegnato ai Centri per l’impiego della provincia oppure all’Ufficio collocamento disabili che si trova presso il Centro per l’impiego di Modena (via delle Costellazioni 180) al quale può anche essere spedito o inviato per fax (il numero è 059 209990).
Gli avviamenti numerici sono effettuati dall’Ufficio collocamento disabili sulla base delle candidature raccolte, nel rispetto dell’ordine di graduatoria, tenuto conto della compatibilità tra le mansioni richieste dal posto di lavoro e le professionalità e le capacità lavorative delle persone disponibili.