martedì 15 febbraio a modena il convegno sull’ecologiajan boersema interviene su progresso e ambiente

Partecipa anche Jan Boersema (pron. Bùrsema) al convegno su “Ecologia e sostenibilità” in programma martedì 15 febbraio (dalle 9 alle 19) nell’aula magna della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Modena (via S.Eufemia 19).


Biologo ed etologo di formazione, esperto di gestione ambientale, collaboratore del governo olandese e docente alla Vrije Universiteit di Amsterdam, Boersema è considerato tra i più autorevoli studiosi europei sui temi della sostenibilità ambientale. Nel suo intervento (in programma alle ore 9,40) risponde al quesito su cui è incentrato tutto il convegno: quanto può essere verde il nostro progresso?


L’iniziativa è promossa da Provincia, Regione Emilia Romagna e dal centro studi sulle Culture della pace e della sostenibilità dell’Università di Modena allo scopo di approfondire i temi della tutela dell’ambiente partendo da un approccio soprattutto culturale: dall’etica ambientale all’ecologia scientifica, fino al rapporto tra natura e religione.


Intervengono al convegno anche Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Giorgio Pighi, sindaco di Modena e Gian Carlo Pellacani, rettore dell’Università di Modena.


Tra le altre relazioni in programma spiccano quelle di Luigina Mortari dell’Università di Verona, Giovanni Salio del centro Sereno Regis di Torino, Sergio Della Valle dell’Università di Torino, Roberta Bondi dell’Università della Calabria e Antonello La Vergata dell’Università di Modena e responsabile scientifico del convegno.

Pubblicato: 14 Febbraio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005