Il premio di poesia “Antonio Delfini” attribuisce anche un premio alla carriera, che in questa terza edizione va – alla memoria – a Robert Creeley, uno dei massimi rappresentanti della poesia americana del secondo Novecento. Nato ad Arlington (Massachusetts) nel 1926, dopo gli studi universitari a Harvard, negli anni Cinquanta ha insegnato al Black Mountain College. È stato fra i collaboratori della rivista “Origin” di Cid Corman. Nel corso degli anni ha collaborato con artisti e musicisti come John Chamberlain, R. B. Kitaj, Robert Indiana, Alex Katz, Steve Lacy e Steve Swallow. Fra le sue numerose raccolte di poesia si ricordano, tra le altre, “For Love. Collected Poems 1945-1975”, “So There. Poems 1976-1984” e “Just There. Poems 1984-1994”. Docente di poesia alla State University of New York a Buffalo, ha ricevuto la medaglia Frost nel 1987 ed è stato ammesso alla American Academy and Institute of Arts and Letters nel 1988. È stato poeta laureato dello Stato di New York nel 1989-90 e fra i numerosi riconoscimenti ha ricevuto una Guggenheim Fellowship, due Fulbright Fellowship e il Lannan Lifetime Achievement Award. Nel 1999 ha vinto il premio Bollinger di poesia americana. E’ morto il 30 marzo 2005, ormai riconosciuto come uno dei maggiori poeti americani.
premio di poesia “antonio delfini” 3 – robert creeleyomaggio alla carriera dell’artista americano
Pubblicato: 23 Maggio 2005 — Ultima modifica: 25 Agosto 2005