sassuolo, due nuovi svincoli sulla pedemontana / 2pagani: “servono altre risorse per il distretto”

Sulle due nuove rotatorie a Sassuolo sulla Pedemontana il giudizio dei gruppi politici in Consiglio è positivo, ma quando il discorso si allarga ai temi del viabilità del distretto i pareri divergono.


Durante il dibattito si è parlato, infatti, anche del destino dei 67 milioni di euro previsti nel trasferimento dall’Anas alla Provincia dei tre grandi cantieri: prolungamento della Pedemontana, del quarto lotto della Modena-Fiorano-Sassuolo e tangenziale di Nonantola.


Su questo tema Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità, ha ricordato “l’impegno del ministero a integrare queste risorse con altri 50 milioni di euro necessari al completamento dei lavori. Intanto per far partire i cantieri Provincia e Anas hanno raggiunto di recente un accordo che prevede il trasferimento delle risorse per stati di avanzamento dei lavori”.


Claudia Severi (FI) ha lamentato i “troppi ritardi per il raddoppio della Pedemontana a Sassuolo, un’opera fondamentale”, Mauro Cavazzuti (Margherita) ha ribadito la necessità di “ulteriori risorse per completare le opere trasferite dall’Anas” e Giuseppe Vaccari (Ds) ha ricordato che “per terminare tutte le opere sono necessari altri 50 milioni di euro”. Giorgio Barbieri (Lega nord) ha chiesto alla Provincia un maggiore sforzo finanziario, una critica a cui Demos Malavasi (Ds) ha risposto che “lo sforzo della Provincia per il distretto ceramico è evidente, mentre dall’Anas non abbiamo visto ancora un soldo”.


Al termine della discussione da Luca Caselli (An) ha sollecitato la Provincia “a gestire i cantieri delle due rotatorie cercando di evitare il più possibile disagi ai cittadini”, un tema sul quale Pagani ha risposto che la Provincia sta studiando alcune ipotesi, tra cui il ricorso ai lavori notturni.

Pubblicato: 14 Aprile 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005