Da lunedì 9 maggio a Modena è operativo il Sirs, il nuovo Servizio di documentazione e informazione a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Si tratta di uno strumento operativo a supporto della loro attività, per la formazione e l’aggiornamento, previsto da un protocollo d’intesa sottoscritto dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, dall’Azienda Usl (Dipartimento di Sanità pubblica), dall’Inail e dalla Provincia di Modena che mette a disposizione la sede negli uffici dell’assessorato al Lavoro in via delle Costellazioni 180 (tel. 059 209017 – mail: sirsmodena@provincia.modena.it.). Lo sportello sarà operativo al lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.
Il nuovo servizio, coordinato da un rappresentante dei sindacati, Pasquale Coscia, ha il compito di svolgere attività di assistenza dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza rispondendo a quesiti specifici sui temi dell’igiene e della sicurezza, ma anche attraverso l’aggiornamento sulle novità legislative, la diffusione di materiale informativo, la promozione di momenti di formazione.
“Il Sirs è un prezioso strumento a supporto dell’attività di prevenzione – commenta l’assessore al Lavoro Fabrizio Righi – che rappresenta l’obiettivi strategico più importante. Nell’applicazione delle normative sulla sicurezza dobbiamo certamente innovare ancora di più le strategie di intervento, dobbiamo incrementare la sorveglianza e l’assistenza, ma soprattutto dobbiamo promuovere la “cultura della prevenzione” in tutti gli ambienti di lavoro e verso tutte le figure e i soggetti coinvolti”.
In occasione dell’apertura dello sportello del Sirs, il coordinatore Pasquale Coscia e gli altri componenti nel nuovo organismo, insieme all’assessore Fabrizio Righi, sono a disposizione dei giornalisti per approfondimenti.
L’appuntamento, anche per interviste radiofoniche e televisive, è nella sede del Sirs, in via delle Costellazioni 180 a Modena, lunedì 9 maggio nella fascia oraria tra le 10,30 e le 12.