Una parte del percorso della via Romea Nonantolana è stata riconosciuta, dall’Ufficio pellegrinaggi di Vicenza, all’interno dell’itinerario di pellegrinaggio “Romea Strata” che si snoda dall’Europa centrale a Roma confluendo a Badia Polesine nel Veneto prima di entrare nel territorio modenese a Finale Emilia.
Il percorso prosegue attraversando i territori di Camposanto, Bomporto fino a Nonantola dove inizia a coincidere con la via Romea Nonantolana fino alla Croce Arcana, passando per i territori di Modena, Spilamberto, Vignola, Guiglia, Montese e Fanano. Dalla Croce Arcana sul crinale appenninico, la “Romea Strata” entra in Toscana per proseguire in direzione di Pistoia e continuare per S. Miniato lungo la Francigena, oppure andando in direzione di Prato-Firenze, Assisi, Spoleto, Abbazia di Farfa fino ad arrivare a Roma, la meta dei pellegrini.